andare all'università? informatica?

KillerPenguin:
Salve a tutti, ho finito da poco gli studi superiori come Perito agrario ma la mia più grande passione è l'informatica! all'orale ho portato un prototipo di serra domotizzato con arduino e vari componenti generando lo scalpore della commissione tanto da darmi un 30 all'orale diplomandomi con 84. L'università più vicina dalle mie parti si trova a 150 Km e la facoltà è " INFORMATICA E TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DEL SOFTWARE" cosa che a me piace assai, anche se potrete ben capire che le spese per restare li sono assai e sarebbe un grande sacrificio per mio padre mantenermi. Ora vorrei sapere, ne vale la pena? ci sono degli sbocchi lavorativi? o finirei per fare comunque il perito agrario? sono confuso, mi sento perso :~ =(

Se posso dire la mia essendo nuovo qui e non avendo ancora postato chissà quale progetto , quindi solo un nickanme su questo forum, ti auguro di laurearti.Non importa in cosa ma fai esperienza.

Io non sono ingegnere ma lavoro tutti i giorni con loro e con tecnici informatici ,elettronici o chimici.
Devi capire che a scuola non fai pratica. La scuola serve per gettare le basi.
Perchè il tutto INIZIA quando inizi a lavorare. Essere laureati non vuol dire essere arrivati ma al contrario vuole dire avere basi solide più di altri per arrivare più lontano.
La grande differenza sta nel carattere di una persona , l'esperienza si acquisisce solo se hai una mentalità aperta. Io ringrazio di fare questo lavoro perchè mi fatto capire tante cose che purtroppo nel periodo migliore non ho capito.

Quello che mi dispiace e vedere tanti laureati che al primo impiego vengono messi dietro una scrivania a fare rappresentanza utilizzando l'unica cosa che conoscono , ovvero la teoria ( quando sono preparati).

Quindi ti consiglio di "sporcarti le mani" . Nessuno ti impone di fare esperienza solo dalle 8:00 ale 17:00 ma di timbra cartellini questo paese non ne ha bisogno.

Con questo non voglio dire che devi essere un schiavo.
Devi utilizzare la tua preparazione tecnica per risolvere problemi tecnici e la tua mentalità aperta per colmare diffetti che purtroppo ogni realtà aziendale possiede con il solo fine di risolvere un problema.

:slight_smile:
Ora ritorno sul mio Lidar ma li ci vorrebbe un laureato....:smiley: