Arduino come "Extender" USB

Buongiorno a tutti, non so se il titolo che ho messo è proprio esatto, provo a spiegarmi meglio.
Vorrei, se possibile, collegare via USB il mio PC con una Stampante posta in un altro fabbricato, diciamo circa 60...70 mt, quindi improponibile con un "vero" cavo , questi fabbricati però sono "coperti" dalla stessa rete, ho un router nel primo fabbricato ( al quale sono già collegati alcuni PC) e, via cavo di rete, collegato al secondo router (usato come switch) nel secondo fabbricato , dove ho anche qui collegati alcuni PC.
La stampante non ha scheda di rete e non è nemmeno predisposta per averla, l'unica connessione possibile è Seriale via USB.
Sarebbe possibile usare 2 Arduino come "extender" USB? Un Arduino collegato via USB alla Stampante, mentre l'altro via USB al PC, i due Arduino poi collegati insieme tramite Rete ( Cablato o WiFi è indifferente) .

USB Rete USB
Stampante>>>>>>Arduino -------------Arduino>>>>>>PC

Grazie, ciao

Longiarduino

Secondo me fai prima a provare cosi

doppiozero:
Secondo me fai prima a provare cosi

Sicuro ? Leggendo le info/descrizioni mi pare per un pc senza cavo, ovvero da pc-usb verso rete con cavo, non mi pare lo puoi attaccare alla usb stampante

Vero, sembra per pc, anche se "un tizio" dice che va bene anche per stampante. :stuck_out_tongue_closed_eyes: modi più economici per "tentare" non mi vengono in mente

doppiozero:
Secondo me fai prima a provare cosi

Ciao, non ci avevo pensato in effetti, poteva essere un'idea.
Però poi il Software su PC mi "chiede" la porta a cui è collegata la stampante
e relativa velocità di comunicazione.

Non saprei come indirizzarlo dato che presumo avrei un Indirizzo IP mettendo quell'adattatore.

Ciao

Naaah, Arduino non può fare niente del genere. Usa un Raspberry Pi e condividi la stampante in rete con Samba.

prendi un print server, dovrebbe funzionare

Guarda questo :

Print server USB Wi-Fi

Ciao, e grazie a tutti, però dopo riesco ad indicare la porta di comunicazione?
Il software me lo chiede ( vedere allegato) .

Grazie

Quale "software" ? Qualche info in più, grazie.

nid69ita:
Quale "software" ? Qualche info in più, grazie.

Si, hai ragione.
Il Software è Simplify3D per stampanti 3D4

Ciao

Ah, ma è una stampante 3D??? Forse dovevi precisarlo prima...

SukkoPera:
Ah, ma è una stampante 3D??? Forse dovevi precisarlo prima...

Ciao, pensavo era indifferente che tipo di stampante è.. sorry ..

:sweat_smile:

se ti serve controllarla in remoto:

raspberry + octoprint

raspberry + simplify3d + vnc viewer

Ciao, si Octoprint l'ho installato, però cercavo qualcosa per poterla collegare " via seriale" al PC.
Diciamo che già Octoprint non è male, però io preferirei controllarla direttamente da Simplify, poi magari dopo un po mi accorgerei che meglio Octoprint :slight_smile: ... era solo per fare qualche prova ( e qui mi allora mi direte " ma perchè non porti il PC vicino alla Stampante ?? " :slight_smile: :slight_smile: )..

Ciao

Il tuo programma non è compatibile con le stampanti di rete, allora potresti usare un extender usb che lavora semrpe su cavo di rete.
Vai su google e cerca "extender usb ethernet".
Dovresti poterla usare come vuoi tu (non l'ho provato).

La soluzione del raspberry credo sia l'unica a basso costo.
Altrimenti servirebbe un pc dedicato da gestire in remoto. Ma a questo punto si esula dal forum...

Veramente se hai possibilità di collegarti con rj45 (anche collegato ad un access point Wi-Fi) su Amazon trovi degli extender USB che funzionano fino a 100m e costano 10€ la coppia. Meno di così non credo che puoi spendere. E poi, cosa da non trascurare, colleghi il cavo USB e quello rj45 è tutto funziona, senza programmare nulla e senza usare a sproposito mcu varie...