Ciao a tutti. Devo creare per un progetto universitario un sistema basato su arduino per implementare uno stress test di un'applicazione standalone. A tale scopo vorrei utilizzare l'arduino Leonardo come mouse.
Ho risolto il problema del move con coordinate relative posizionando prima di ogni mossa il cursore nell'angolo in alto a sinistra mediante un ciclo for. A questo punto nasce il mio problema. Lo schermo del mio PC ha una risoluzione di 1920x1080. Se passo questi valori alla funzione Mouse.move() purtroppo il cursore non raggiunge l'angolo in basso a destra.
Ho provato ad utilizzare la funzione map per mappare le coordinate all'nterno del range ammesso ma anche in questo caso non ho raggiunto la posizione desiderata. Senza farmi perdere d'animo ho cercato di capire quali fossero le dimensioni effettive dello schermo viste dall'arduino, così ho iniziato a far muovere il mouse di una posizione alla volta (Mouse.move(1,0,0)) all'interno di un ciclo for fino a che questo non ha raggiunto l'estremità opposta dello schermo. Facendo questa prova ho visto che secondo arduino il mio schermo ha 3400x1900 punti e che questi valori variano a seconda della velocità del mouse impostata nelle preferenze del sistema operativo.
Volevo sapere se qualcuno di voi si è già imbattuto in questo problema e se esiste una soluzione.
Grazie mille.