Arduino Mini Pro 5V e Micro SD

Ciao.

Ho dei problemi con la MicroSD. Non si inizializza oppure si inizializza ma non puo scrivere.

E' collegata cosi:
pin 13 ---> SCK
pin 12 ---> MISO
pin 11 ---> MOSI
pin 10 ---> CS

...quindi penso sia giusto.

Carico SD --> CardInfo e mi dice inizializzazione fallita, tolgo la scheda, la metto, resetto e me la inizializza.

Carico ReadWrite e non me la inizializza, tolgo, metto, resetto e me la inizializza ma non scrive
Questa è la porta seriale:
Initializing SD card...initialization failed!
Initializing SD card...initialization done.
error opening test.txt
test.txt:
Initializing SD card...initialization failed!
Initializing SD card...initialization done.
error opening test.txt
test.txt:
Initializing SD card...initialization failed!

Tra failed e done ho tolto, messo e resettato, poi resetto senza togliere e mettere e mi da failed.

Ovviamente negli sketch d'esempio ho cambiato CS pin da 4 a 10.

P.s. il modulo SD normale che con arduino UNO va senza problemi non va proprio.

La SD non funziona a 5V l'hai alimenata giusta e hai messo dei partitori per abbassare la tensione sui pin di segnale?
Ciao Uwe

Si, si. la SD la alimento col in 3.3 dell'arduino UNO (che uso per programmare il mini pro)

La cosa strana è che non va nemmeno il modulo SD, quello grande non MicroSD, che va sia a 5V che a 3.3V e che con l'UNO va che è una bomba.

Con quello se tolgo o metto la scheda non cambia nulla. Con ma micro invece si...

Il pin CS è il 10, vero?

Aspetta ma... Sono cosi idiota da non aver pensato che vanno tutti i pin a 3.3v???

Baldo4President:
Aspetta ma... Sono cosi idiota da non aver pensato che vanno tutti i pin a 3.3v???

Ti devo confermare la prima o la seconda parte della domanda? :wink: :wink: :wink: :wink:
Sí, anche i segnali dal Arduino alla SD devono essere a 3,3V.

Ciao Uwe

Ad ogni modo quella a 5volt non va. E cmq guardandola non ha un partitore di tensione per ogni pin, ha solo un buck converter tra il pin 5 e il pin 3.3.

Fai riferimento ad un modulo SD che però non hai linkato quindi non possiamo sapere se ha dei partitori o dei traslatori di livello sulle linee di trasmissione.

Poi non dici come hai formattato la scheda (che filesystem?) né che libreria usi (la SD dell'IDE?).

Il modulo SD 5V e 3.3V che funziona su UNO e non funziona proprio sul Mini Pro è questo:

Il modulo MicroSD che va quando vuole è questo:

Formattata sia in FAT32 che FAT16

La libreria degli esempi sono CardInfo e ReadWrite sono della libreria SD dell'IDE.
Con l'ultima versione di FatSD non va nulla, mi restituisce "SD errorCode: 0XA"

Servono altre info?
Posso fare altre prove?

Ho ricontrollato tutto per filo e per segno.

Sulla UNO funziona tutto perfettamente semplicemente collegandolo normalmente senza partitori di tensione e alimentandolo col pin 3.3V .
Sia con la libreria SD dell'IDE che con SDfat, sia la SD che la MicroSD.

Su mini pro non funziona per niente il modulo SD ne a 5V ne a 3.3V
Il modulo Micro SD invece non riesce a scrivere e/o leggere.
CardInfo della libreria SD dell'IDE funziona una volta si e una no. Cosa curiosa è che con o senza l'alimentazione 3.3V (che prendo dalla UNO) non cambia nulla. posso sconnettere il pin e si comporta tanto quanto.
ReadWrite mi dice che non è stato possibile scrivere o leggere, oppure inizializzare.
Con SDfat non va nulla.

Se su UNO vanno e su Mini Pro no non potrebbe essere una questione di corrente non sufficiente?
Il mini pro è alimentato dall'uscita 5V della UNO che uso per programarlo.

Servono altre info?
Per favore datemi qualche dritta perche non ne esco proprio.