Salve vorrei sapere se è possibile utilizzare arduino su un acquario per gestire un po tutto..
Esempio
luce alba/tramonto
Pompe Marea (alta e bassa)
Riscaldatore Controllo temperatura
Rabocco (acqua evaporata)
Volevo sapere cosa prendere se era possibile farlo e in più se il tutto era possibile vederlo nel display..
Dato che io di programmazione non ne so praticamente niente volevo sapere se era possibile realizzarlo..
So che chiedo troppo ma se qualcuno mi puo dare mano mi farebbe un grande favore
Grazie a tutti...
La cosa è fattibilissima, ovviamente non troverai nessuno che faccia il codice per te, ma ti aiuteremo quando ne avrai bisogno, quindi comincia con le cosa più semplici, pilotare un LCD, un motore etc, e poi quendo ole tue conoscenze saranno tali vedrai che sarai in grado di sistemare il tutto
+1 @ratto93
Inoltre, usando le funzionalità di ricerca (in alto a dx), potrai trovare altri progetti analoghi al tuo, da cui prendere spunto e con cui confrontarti.
Innanzitutto un Arduino. Puoi scegliere, indifferentemente, tra l'Arduino Duemilanove, l'Arduino Uno o l'Arduino UNO R3. Le differenze sono minimali ma il prezzo può variare sensibilmente.
Poi ti consiglio di iniziare con qualche led, resistenze e pulsanti, per impratichirti sul montaggio dell'Hardware e sulla scrittura del software.
Come sensori di temperatura ne esistono anche WaterProof. Se ne parlava in un altro topic.
Poi ti potrà servire un RTC (un orologio) per le funzioni alba e tramonto e programmare l'avvio e l'arresto delle pompe su base giornaliera, settimanale o mensile.
Puoi inoltre prenderti un Display LCD per visualizzare i dati.
Inizia sempre con poche cose. Puoi sempre espandere il progetto in seguito in base alle tue esigenze.
scusa cosa sono i IRF540? e a cosa servono? un altra cosa per gestire dei led ad alta potenza devo prendere i mosfet? i led che devo utilizzare sono da Vtyp 3.15 Vmax 3.99 Bianchi Vtyp 3.2 Vmax 3.4 Blu tutti e due a 350mA i led in totale sono 50
nofdik:
scusa cosa sono i IRF540? e a cosa servono? un altra cosa per gestire dei led ad alta potenza devo prendere i mosfet? i led che devo utilizzare sono da Vtyp 3.15 Vmax 3.99 Bianchi Vtyp 3.2 Vmax 3.4 Blu tutti e due a 350mA i led in totale sono 50
Gli IRF540 sono mosfet che vanno bene per gestire fino a 18/20 A senza problemi,,
Ciao,
a me non piace molto mettere i led in parallelo...
se decidi di fare piu' serie di led, ogni serie puoi pilotarla con un circuitino dipo questo...
io pensavo di pilotare in seire e in parallelo per poter gestire le singole file... soltanto che non so come fare il calcolo dei volt giusti visti i voltaggi diversi dei led...
Olá!
Se todos os seus leds de 1w em série não consumirem mais que 48v e 60w acredito que poderá usar apenas 1 driver (ELN-60-48P).
Abraço.
Fernando Garcia
Google
"
Ciao!
Se tutti i LED da 1W in serie non consumare più di 48v e 60w io credo che si possa usare solo un driver (ELN-60-48P).
Abbraccio"
Fernando Garcia