Arduino + sensore audio + audio in uscita

Salve a tutti,

mi appello a voi esperti per avere una conferma prima di procedere all'acquisto, sono totalmente ignorante di Arduino, ma mi piace smanettare.

Devo costruire un semplice Arduino che, alla rilevazione di un suono/rumore di una certa intensita emetta uno o piu' audio in seguenza.

Da quello che ho capito fino ad ora mi serve:

  • Arduino uno con alimentatore
  • modulo sensore rilevamento del suono
  • modulo di riproduzione mp3 tipo DFplayer
  • cavetti M/M o M/F

Con questo materiali dovrei essere a posto per iniziare a montare il tutto e iniziare a studiare la parte software giusto ??

grazie l'aiuto.

salve a tutti,

dopo aver acquistato arduino e sensori e studiato un po' vi aggiorno sulla situazione del mio progetto.

ad oggi ho funzionante un arduindo uno R3 con sensore di rumore e un buzzer, tutto funzionante, ad ogni rumore avvertito fa suonare il buzzer.

Ho preso 2 sketch (uno per il sensore rumore, uno per il buzzer) unendoli sono riuscito a farlo funzionare bene, con le giuste pause.

Ora viene il difficile, al posto del buzzer devo mettere un audio in uscita. ho comprato su ali questo
image

perchè ha già l uscita jack audio che mi faceva comodo.

ora pero ho un dubbio: questo modulo ha bisogno di alimentazione extra ???

qualcuno lo conosce e mi puo' dare aiuto ??

grazie

questo lo sketch usato fino adesso:

#define SOUND_PIN 2
#define BUZZER 9    //da buzzer
#define DEBOUNCE 100  //ritardo tra un suono e l'altro per evitare false letture
#define THRESHOLD 300
#define CHANGE_DELAY 1000

int buzzerPin = 8;    //da buzzer
 
unsigned long timestamp = 0;
 
void setup(){
  pinMode(SOUND_PIN, INPUT);
  pinMode(BUZZER, OUTPUT);
  pinMode(buzzerPin, OUTPUT);   //da buzzer
}
 
void loop(){
  int sound = !digitalRead(SOUND_PIN);   // con ! davanti funzionamento contrario, assenza rumore LOW, rumore HIGH
  if(sound){
    delay(DEBOUNCE);
    timestamp = millis();
    while((millis()-timestamp) < THRESHOLD){
      if(!digitalRead(SOUND_PIN)){ 
        delay(1000);
        tone(buzzerPin, 1000, 500);// QUI PER CAPIRE COME FARE ANDARE BUZZER
        delay(CHANGE_DELAY);
        break;
      }
    }
  }
  delay(1);
}

E' un modulo tipo DFPlayer mini solo che oltre alla SD include una flash da 4Mbyte ed un amplificatore in classe D.

Qui trovi il manuale. I comandi da inviare via seriale sono gli stessi, quindi una qualsiasi libreria per DFPlayer mini andrà bene.

Edit:
Mi correggo, questa versione non ha l'apmplificatore, è il fratello maggiore ad averlo

Grazie per la risposta,

La descrizione riportava "amplificatore di classe D 5w integrato"

Ora mi studio come farlo funzionare e vedo di inserirlo e farlo funzionare

Il dubbio è, ha bisogno di alimentazione esterna o i 5v di Arduino bastano ??

@nerina24:

Io invece intervengo per un problema ... di account ...

... abbiamo un nerina24 QUI
... ed un nerina24 QUI

Ora dato che uno è una donna e l'altro è un uomo ... c'è qualche cosa che NON va, quindi, prima che io sospenda l'account per irregolarità, attendo delle spiegazioni ...

Grazie.

Guglielmo

Potrebbe essere una buona idea se pensi di usare l'uscita amplificata, ma se invece usi solo il line-out non è necessario.

1 Like

Le uscite jack e speaker sono entrambe amplificate ?? Dallo schema del manuale non riesco a capirlo

Solo l'uscita speaker è amplificata.

Sul jack c'è il classico line-out che puoi collegare a qualsiasi dispositivo dotato di line-in.

salve a tutti, altro problema che non riesco a risolvere.
quando collego il modulo audio dy-sv8f al pc (windows 10 driver aggiornati) non si riesce ad accedere alla memoria interna per salvare i file audio.
il pc rileva che e' stata collegata un unita' usb esterna ma non mi fa accedere.
A qualcuno e' successo ?? possibili soluzioni ??
ho visto qualche video su yt e per caricare i dati nella sua memoria non serve altro che il collegamento USB

SOLUZIONE: installata microsd e tutto e' funzionante, a questo punto credo che la memoria interna sia difettosa

Ciao,

se uso il jack audio in uscita posso collegarlo a qualsiasi cassa piccola tipo le classiche bluetooth ??

Lo chiedo perche' collegando una cassa e fatto un skech base si sente un rumore di sottofondo sulla cassa ma volume bassissimo. dovrebbe essere l audio in uscita visto che i delay impostati sono corretti

grazie

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.