Attiny85 pin D5/Reset

Salve a tutti, sto facendo un progetto in cui utilizzo un Attiny85.

Ho la necessità di utilizzare il pin fisico n1 che generalmente corrisponde al Reset come pin digitale di ingresso.
Cercando su internet non mi è chiara la procedura per modificare i fuse che gestiscono questo pin, in più ho letto che se li modifico mi sarebbe impedita una nuova scrittura sul componente.
Mi sapreste spiegare meglio come posso fare e a cosa vado incontro?
Ringrazio anticipatamente chiunque voglia aiutarmi.

Se programmi il pin di "reset" dell'ATtiny per essere usato con un normale pin ... ovviamente NON puoi più fare il "reset" e quindi il programmatore ISP NON è più in grado di programmare il chip.

La situazione è reversibile solo utilizzando un programmatore HV (High Voltage) quale può essere il AVR Dragon di Atmel.

Guglielmo

Rebel_88:
in più ho letto che se li modifico mi sarebbe impedita una nuova scrittura sul componente.

Esatto, se modifichi il reset come gpio non puoi più programmare il micro tramite ISP, puoi farlo solo tramite programmazione HV usando l'apposito programmatore, p.e. l'AVR Dragon, rimuovendo il micro dal pcb perché vengono utilizzati quasi tutti i pin per la programmazione HV.

gpb01:
Se programmi il pin di "reset" dell'ATtiny per essere usato con un normale pin ... ovviamente NON puoi più fare il "reset" e quindi il programmatore ISP NON è più in grado di programmare il chip.

Tanto per cambiare, postata la stessa cosa in simultanea :smiley:

... ricordavo ci fosse anche un programmatore HV DIY (Do It Yourself) ... lo trovi QUI :wink:

Guglielmo

@Astro: Telepatia Astro, telepatia :smiley: :smiley: :smiley:

gpb01:
... ricordavo ci fosse anche un programmatore HV DIY (Do It Yourself) ... lo trovi QUI :wink:

C'è anche quello che ha fatto il prof. Menniti uscito su Elettronica In con relativi pcb acquistabili, però alla fine si fa prima ad acquistare l'AVR Dragon visto che è molto di più di un semplice programmatore :slight_smile:

astrobeed:
... però alla fine si fa prima ad acquistare l'AVR Dragon visto che è molto di più di un semplice programmatore :slight_smile:

... concordo pienamente ... l'AVR Dragon è veramente un bel gioiellino ed ha un prezzo più che abbordabile (55 € su Mouser) :wink:

Guglielmo

Grazie mille per le vostre risposte.
Non ho mai utilizzato un programmatore HV da quello che leggo in giro è capace di fornire 12V per effettuare una sorta di Hard Reset giusto?
Generalmente utilizzo Pickit 2 per programmare le eeprom, da quello che ricordo anche questo è capace di fornire la 12v o sbaglio? In questo caso sarebbe possibile utilizzarlo per effettuare una nuova programmazione del mio attiny85?

Rebel_88:
Generalmente utilizzo Pickit 2 per programmare le eeprom, da quello che ricordo anche questo è capace di fornire la 12v o sbaglio?

Il Pickit 2 con un apposito firmware può programmare gli AVR, però solo in modalità ISP, non permette la modalità HV perché servono più segnali di quelli disponibili, oltre ai 12V da applicare al pin reset.

Grazie mille per la vostra disponibilità e competenza, mi informerò meglio ed acquisterò un programmatore HV per risolvere questo problema :slight_smile:

Se hai bisogno di più pins ci sarebbero dei "trucchi" ma eviterei di utilizzare il reset pin come I/O, Questa funzione alternativa del pin di reset che Atmel implementa su quasi tutti i suoi micro ha dato più problemi che altro, io la eviterei come la peste