Qualcuno ha provato la libreria Softwareserial con Arduino IDE 1.0 compilando per Attiny85 ??
Compilando questo sketch:
#include <SoftwareSerial.h>
SoftwareSerial mySerial(2, 3);
void setup()
{
// set the data rate for the SoftwareSerial port
mySerial.begin(4800);
}
void loop() // run over and over
{
if (mySerial.available())
mySerial.println("Hello, world?");
}
da errore in compilazione:
In file included from SoftwareSerialExample.cpp:1:
C:\Users\xxxx\Desktop\Arduino\arduino-1.0\libraries\SoftwareSerial/SoftwareSerial.h:92: error: conflicting return type specified for 'virtual size_t SoftwareSerial::write(uint8_t)'
C:\Users\xxxx\Desktop\Arduino\arduino-1.0\hardware\tiny\cores\tiny/Print.h:71: error: overriding 'virtual void Print::write(uint8_t)'
Io ho modificato la NewSoftSerial ma va solo per l'IDE 002x.
L'IDE 1.0 non lo uso perché ci sono diverse cose che ancora non vanno con i Tiny ed il core Tiny 1.0 per cui preferisco tenermi il vecchio 0022.
amario57:
Quindi per usare la seriale con Attiny85 devo per forza fare un downgrade all'IDE 0.22
bah, la penso come Leo, per me si tratta di fare un UPgrade, con la 0022 non ci sono problemi di alcun genere, anch'io per ora non mi schiodo peraltro hanno fatto la 1.0.1-rc1, ora la rc2, forse con la 1.0.1 definitiva le cose andranno molto meglio, ma il vero problema è che mi pare che non si stia facendo molto sulle lib di terze fonti e con le sole originali non si va lontano, purtroppo...
Secondo me il passaggio ancora non conviene, troppe cose che non vanno con i Tiny. Se posso suggerire una cosa, forse ti conviene tenere una 0022 per programmare i Tiny ed usare la 1.0 per l''Arduino.
Purtroppo il core Tiny non è l'unica cosa che serve per programmare questi piccoli chip, con esso e basta ci fai poco. Per interagire con altri chip (vedi seriale e/o I2C) ti servono le librerie e queste per ora girano bene solo sulla 0022.