Mi serve per interfacciarmi con l'inverter dell'impianto fotovoltaico.
Ho qualche problema a capire il modo in cui collegarlo, qualcuno potrebbe darmi una mano?
In particolare mi turba il 12V:
Non mi brucia lo shield e tutto quello che c'è dietro?
Cosa me ne faccio?
Dove lo attacco?
Non mi basta il riferimento di massa e i due segnali CANH e CANL?
Il dispositivo a cui mi vorrei attaccare ha un connettore di questo tipo:
E' un connettore standard per CANBus M12 femmina a 5 poli.
Girando in rete non ho trovato molto. Qualcuno ha per caso uno schema che dica a cosa corrispondono quei buchi?
Grazie della collaborazione, chiedo scusa se sono stato poco esauriente ma non intendendomi molto di questo argomento per ora non so bene che informazioni servono...
Per quel che ne so il can bus shield nasce per leggere le centraline delle auto, nulla toglie però chesi possa interfacciare a tutti quei dispositivi che usano il protocollo CAN, ora, ti conviene scaricarti il datasheet del aggeggio a cui vuoi collegarti (inverter ? )magari dicci il modello e proviamo a risalire al pinout
Dallo schema scaricato dal sito, si evince che i 12V dell'auto tramite lo switch ed un diodo di protezione entrano nel Vin di Arduino consentendo l'alimentazione da questa fonte in alternativa ad USB o il classico jack.
Attenzione: la scheda è per la versione R2 di Arduino e potresti avere problemi sulla R3 (mancano dei piedini).
Ecco il pinout di quel connettore:
1 Shield -
2 Red 1 (+VCAN)
3 Black 2 (GND)
4 White 3 (CANH / TXD / BUS+)
5 Blue 4 (CANL / RXD / BUS-)
cyberhs:
Attenzione: la scheda è per la versione R2 di Arduino e potresti avere problemi sulla R3 (mancano dei piedini)
No, Cyb.
Non c'è nessun problema a montare una shield per R2 sulla R3, al massimo gli rimangono pin vuoti.
Ci potrebbero essere problemi al contrario. Ovvero montare una shield per R3 su una R2 o una 2009 a causa dei piedini in più che potrebbero interferire con della componentistica.