Come creare un log con ESP32

Buongiorno a tutti,
mi sono creato un sistema di controllo/automazione con ESP32, dove ho collegato diversi sensori che lavorano tutti con segnali digitali (0 o 1).

E' possibile andare a memorizzzare gli stati di questi sensori per un certo periodo (ad esempio 1 settimana) e a richiesta andare a leggere il log e vedere quali di questi sensori hanno cambiato stato e per quanto tempo hanno mantenuto lo stato ?

Sarebbe bello visualizzare poi queste informazioni su un HMI che sto già utlizzando con l'ESP32 ?

Grazie a tutti per l'attenzione

Ci sono diverse strade.

  1. attacchi un modulino SD e scrivi i dati in un file
  2. rendi una parte della memoria del esp32 un file system e scrivi li
  3. scarichi i dati in un cloud, ad esempio googledrive.

Dipende tutto dalle tue capacità e da quale strada scegli.

1 Like

Ciao e grazie.
Non sono molto esperto sinceramente, tu quele strada mi proporresti ?

Grazie

Come suggerito da @nid69ita, le possibilità sono molteplici.

Per le opzioni 1-2 (quella che poi ti consente facilmente di usare anche l'HMI perché hai tutto in locale) io farei cosi:

  1. Selezioni i segnali di cui ti interessa il tracing
  2. crei un file .csv all'interno del filesystem dell'esp32 (esempio di riferimento questo oppure questo, io consiglio LittleFS come filesystem).
  3. Ogni volta che uno di questo segnale cambia, aggiungi un record al file .csv con il timestamp (in formato unix time per semplificare) ed i valori dei segnali.
  4. Fai girare un piccolo webserver sull'ESP32 che ti consente di recuperare/visualizzare il file .csv

Se invece pensi che ti possa essere utile salvarli in una memoria esterna, aggiungi la SD e la usi al posto di LittleFS.
Tieni conto che l'ESP32 ha il driver integrato SD/SDIO/MMC, che ti consiglio di usare (non servono librerie esterne per intenderci).

Per lo step 4, se sei poco pratico con HTML/JavaScript (che non so per quale ragione spesso intomirisce più del C++) ti posso dare una mano volentieri. Potresti visualizzare i dati in forma tabellare, o ancora meglio in forma di grafico.

1 Like

Grazie intanto.
Credo di tenstare la soluzione 2 creando un filesystem.
Appena riesco provo e vi faccio sapere !

Grazie anche a @nid69ita

1 Like

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.