Come utilizzare sensore umidità/temperatura DHT11

ciao, potete suggerirmi uno schema su come collegare ad arduino questo sensore in modo da ottenere temperatura e umidità?

se ti puo aiutare qui c'è il datasheet ---> micro4you.com is for sale | HugeDomains
XD

e qui un immagine di come collegarlo (trovat su internet).
http://ardumarket.com/img/cms/DHT11/Circuit_dht11.jpg
Spero sia giusta e i poterti cosi aiutare :smiley:

e qui dei tutorial, per chi e' troppo pigro da effettuare una ricerca sul web

Grazie a tutti :sweat_smile: :sweat_smile:

Brunello:
e qui dei tutorial, per chi e' troppo pigro da effettuare una ricerca sul web

Overview | DHT11, DHT22 and AM2302 Sensors | Adafruit Learning System
http://www.instructables.com/id/Arduino-TempHumidity-with-LCD-and-Web-Interface/#step1

scusami, ho fatto per filo e per segno ciò che dice la guida ma ricevo risultati sbagliati come puoi vedere nella foto sottostante. i cavi sono collegati bene e la resistenza da 10 ohm l'ho messa, avresti qualche suggerimento?

immagine rimossa per link a contenuti non consoni

Ricontrolla come hai montato il sensore ... perché quei valori così costanti ... possono solo indicare che o è rotto o è collegato male !

Guglielmo

P.S. : ... per le immagini ... potresti evitare un provider che ti spedisce pubblicità e siti porno ? Allegale semplicemente al tuo post ... è meglio. Grazie.

e la resistenza da 10 ohm l'ho messa

forse quella da 10kOhm va meglio :wink:

il sensore credo sia collegato bene, ho provato a seguire quest'altra guida ma non ricevo il valore della temperatura, consigli?

immagine rimossa per link a contenuti non consoni

Te l'ho già segnalato prima :

gpb01:
P.S. : ... per le immagini ... potresti evitare un provider che ti spedisce pubblicità e su siti porno ? Allegale semplicemente al tuo post ... è meglio. Grazie.

... se continui faccio intervenire un moderatore !

Guglielmo

se eviti di linkare foto a quel sito..... potrei dirti che se posti una foto dei collegamenti e possibilmente lo sketch che usi, potremmo anche darti una mano

gpb01:
... se continui faccio intervenire un moderatore !

già intervenuto.

@KillerPenguin:
ti avevano già avvertito, hai ripubblicato un'immagine usando lo stesso provider. ti prego di leggere il regolamento

perdonate l'utilizzo del provider ma ho visto solo ora come allegare immagini ai messaggi. comunque lo sketch che uso è questo:

#include <dht11.h>
dht11 DHT;
#define DHT11_PIN 4
 
void setup(){
  Serial.begin(9600);
  Serial.println("DHT TEST PROGRAM ");
  Serial.print("LIBRARY VERSION: ");
  Serial.println(DHT11LIB_VERSION);
  Serial.println();
  Serial.println("Type,\tstatus,\tHumidity (%),\tTemperature (C)");
}
 
void loop(){
  int chk;
  Serial.print("DHT11, \t");
  chk = DHT.read(DHT11_PIN);    // READ DATA
  switch (chk){
    case DHTLIB_OK:  
                Serial.print("OK,\t"); 
                break;
    case DHTLIB_ERROR_CHECKSUM: 
                Serial.print("Checksum error,\t"); 
                break;
    case DHTLIB_ERROR_TIMEOUT: 
                Serial.print("Time out error,\t"); 
                break;
    default: 
                Serial.print("Unknown error,\t"); 
                break;
  }
 // DISPLAT DATA
  Serial.print(DHT.humidity,1);
  Serial.print(",\t");
  Serial.println(DHT.temperature,1);
 
  delay(1000);
}

la libreria che utilizza l'ho scaricata da qui http://www.dfrobot.com.cn/image/data/DFR0067/dht11.zip
il collegameto è questo( ho preso una foto da google ma il collegamento è quello)

IMG_3245.JPG

di primo acchito direi che il sensore non e' collegato al pin 4

Brunello:
di primo acchito direi che il sensore non e' collegato al pin 4

... guardando quella foto ... direi anche io ... :grin: :grin: :grin:

Per questo quando si chiede una foto, dovete mettere le VOSTRE e non quelle scaricate da internet ... :roll_eyes:

Guglielmo

Posto le mie immagini allora...

mi fai una prova, mi provi a spostare i due cavi di alimentazione della bredboard dalla parte opposta

Brunello:
mi fai una prova, mi provi a spostare i due cavi di alimentazione della bredboard dalla parte opposta

Fatto, nessuna novità, il valore di temperatura non mi viene indicato comunque

scusa, ma quel 21 nella videata cos'e' ?

Brunello:
scusa, ma quel 21 nella videata cos'e' ?

ehmmm scusate. Che figura :blush: :blush: credevo che il primo fosse il valore dell'umidità di arduino e il secondo la percentuale... Grazie per avermelo fatto notare, ci sto impazzendo da giorni ed in pratica funzionava tutto bene. Grazie a tutti per l'aiuto e scusate ancora l'incomprensione :blush: :blush: