comunicazione senza fili tra piu` dispositivi

ciao a tutti arduiniani :slight_smile: .. ultimamente mi era passato per la testa un piccolo progettino non troppo complicato, ma con il quale mi e sorto un dubbio.. il progetto in se non e appunto molto complicato (qualche qualche motore e sensore qua e la) il problema e l'impossibilita di passare fili (come controllare appunto questi motori e sensori senza fili, tuttavia non troppo distanti, massimo qualche metro ) .. per ovviare a questo problema avevo pensato a una connessione bluetooth per ogni motore o sensore (il problema sarebbe gestire una moltitudine di connessioni in una volta, senza ogni volta connettersi o disconnettersi da esso) .. o una connessione i2c tra vari arduino (magari usando degli arduino pro mini), impostando ad esempio una stazione di controllo come master, e gli attuatori come slave anche se per utilizzare questa comunicazione non ho trovato nulla al caso mio, ovvero tutti gli esempi che ho trovato di connessione i2c, avvenivano tramite fili.. qualcuno puo` darmi qualche idea per risolvere ?
p.s. il progetto non dovrebbe venire neanche troppo costoso.. sotto i 100 euro insomma :~

Grazie in anticipo :slight_smile:

EDIT : ho trovato anche questi : http://www.ebay.it/itm/Arduino-NRF24L01-2-4GHz-Antenna-Wireless-Transceiver-Module-For-Microcontroll-/310670158878?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4855626c1e&_uhb=1
potrebbero andare bene (con il compromesso di far comunicare piu` di due arduino ..)?

Se fai una ricerca qui sul forum per NRF24L01 dovresti trovare parecchie discussioni ... prova a cercare ... :roll_eyes:

Guglielmo

ho fatto una ricerca.. si, escono molti risultati.. ma nessuno risponde alle mie richieste .. inoltre dando un occhiata alla libreria rf24 (?) ho letto che non si possono definire gli indirizzi per la comunicazione i2c, quindi potendo far comunicare solo due arduino tra di loro..
un post che avrebbe fatto al caso mio sarebbe stato questo : Connecting many microcontrollers to each other - Networking, Protocols, and Devices - Arduino Forum.. a purtroppo nessuno ha risposto..

edit: avevo letto un altra cosa .. la libreria originale e` qui https://www.facebook.com/photo.php?fbid=494640860664393&set=oa.650973524973829&type=1&theater.. e sembra possibile connettere piu dispositivi insieme (qui ho trovato delle slide con quello che dovrebbe essere un esempio delle applicazioni : Arduino microcontroller and nRF24L01+ transceivers) ma nn ho capito benissimo come impostare gli indirizzi, o meglio, quale metodo usare..

Cosa c'entrano gli indirizzi I2C ???

Quelli servono per far parlare il singolo Arduino con il singolo modulo ... non per far parlare i moduli tra di loro !!! Sarà bene che ti studi cosa è un bus I2C e come funziona ... :roll_eyes:

I vari nodi che tu dovrai creare dovranno avere ciascuno un loro indirizzo "logico" che non ha nulla a che vedere con il bus I2C ... e che serve invece a capire chi parla con chi !

Guglielmo

P.S. : Hai già letto QUI ?

grazie Guglielmo per la dritta.. effettivamente ho fatto un po di confusione, non avendo molta affinita con l'i2c :cold_sweat: .. avevo dato un occhiata da un altra parte, non sul sito di arduino ... cmq ora ho qualche idea su come usare questi moduli.. ma se invece volessi prendere un altra strada ? giusto cosi.. per curiosita..

Via radio la strada più affidabile, fino a distanze del ordine di 1000 mt., sono i moduli Xbee ... ma siamo su altri prezzi ... :roll_eyes:

Fino a 100 mt. ti bastano i moduli normali di SERIE 1, per raggiungere i 1000 mt ... ti servono quelli PRO.

Guglielmo

grazie Gugliemo.. certo .. avevo pensato anche a quelli, ma l'intero progetto verrebbe a costare troppo .... grazie di tutto :slight_smile: