Configurare shield ethernet Arduino uno

Ciao ragazzi ho appena ricevuto la shield per il mio arduino.
Come la devo configurare??
Ho provato a caricare un programma di prova e digitare l'indirizzo nel browser ma non lo vede...come mai??
Il mio arduino è collegato al router wifi di alice.
Grazie

Domanda non troppo scontata...ip dello shield ethernet ha la stessa classe C di quello della rete lan?
Di solito alice sono su 192.168.1.x lo shield ethernet che ip ha?

Allora al mio pc wifi ho assegnato ip: 192.168.1.10

il router ha ip: 192.168.1.1
submask 255.255.255.0

e l'arduino ha ip 192.168.1.5 (l'ho scritto nel file che ho caricato nell'arduino)

Cosa sbaglio??

...dimenticavo... se vado nella pagina di configurazione del router il mio pc lo vedo connesso, mentre dell'arduino nemmeno l'ombra

mentre questo è il codice:

/*
Web Server

A simple web server that shows the value of the analog input pins.
using an Arduino Wiznet Ethernet shield.

Circuit:

  • Ethernet shield attached to pins 10, 11, 12, 13
  • Analog inputs attached to pins A0 through A5 (optional)

created 18 Dec 2009
by David A. Mellis
modified 4 Sep 2010
by Tom Igoe

*/

#include <SPI.h>
#include <Ethernet.h>

// Enter a MAC address and IP address for your controller below.
// The IP address will be dependent on your local network:
byte mac[] = { 0xDE, 0xAD, 0xBE, 0xEF, 0xFE, 0xED };
byte ip[] = { 192,168,1, 5 };

// Initialize the Ethernet server library
// with the IP address and port you want to use
// (port 80 is default for HTTP):
Server server(80);

void setup()
{
// start the Ethernet connection and the server:
Ethernet.begin(mac, ip);
server.begin();
}

void loop()
{
// listen for incoming clients
Client client = server.available();
if (client) {
// an http request ends with a blank line
boolean currentLineIsBlank = true;
while (client.connected()) {
if (client.available()) {
char c = client.read();
// if you've gotten to the end of the line (received a newline
// character) and the line is blank, the http request has ended,
// so you can send a reply
if (c == '\n' && currentLineIsBlank) {
// send a standard http response header
client.println("HTTP/1.1 200 OK");
client.println("Content-Type: text/html");
client.println();

// output the value of each analog input pin
for (int analogChannel = 0; analogChannel < 6; analogChannel++) {
client.print("analog input ");
client.print(analogChannel);
client.print(" is ");
client.print(analogRead(analogChannel));
client.println("
");
}
break;
}
if (c == '\n') {
// you're starting a new line
currentLineIsBlank = true;
}
else if (c != '\r') {
// you've gotten a character on the current line
currentLineIsBlank = false;
}
}
}
// give the web browser time to receive the data
delay(1);
// close the connection:
client.stop();
}
}

Non sbagli nulla, ip e sottorete sono esatti!
Sicuro che l'ip 192.168.1.5(arduino) fosse libero? Prova a cambiare ip ad arduino e a fare un ping!

Si, sono liberi...
per sicurezza ora ho messo 192.168.1.30 e se faccio il ping mi dice che non lo vede :(:frowning:

// Enter a MAC address and IP address for your controller below.
// The IP address will be dependent on your local network:
byte mac[] = { 0xDE, 0xAD, 0xBE, 0xEF, 0xFE, 0xED };
Hai cambiato questo?Ti dice di inserire il mac address del tuo shield ethernet, qui hai lasciato il mac che c'è nell'esempio, prova un pò a sostituirlo

Si, ho lasciato questo dell'esempio.
Volendolo cambiare come lo devo mettere?

Ehnnò se vedi le righe commentate ti dicono di toglierlo e metterci il tuo :slight_smile:
Quindi stacca lo shield segnati il mac address e poi ricopialo nel byte mac lasciando sempre lo 0x
vai prova che devo fungere :wink:

Scusate e dove lo trovo il mio mac adress??
A me è stata spedita in una semplice bustina, l'ho comprata all'estero forse x per questo è senza scatolina..
In alternativa come lo posso recuperare??
Potrebbe essere di aiuto se posto una schermata di ipconfig??

eheheh te lho già detto, stacca lo shield da arduino e guardaci sotto, dovrebbe esserci un adesivo con su scritto il mac address :slight_smile:

Sopra e sotto non è presente nessun adesivo, e non è stampato a nessuna parte questo mac.
Oltre ai simboli dei pin IN e OUT è scritto Arduino Ethernet shield V1.1
Inoltre un utente mi faceva notare che non monta il chip originale, ma a lui questo non creava nessun problema perchè la usava

un altra info...tu arduino lo hai collegato direttamente al pc o alle porte del router alice?
Perchè se lo colleghi direttamente al pc, hai bisogno di un cavo cross altrimenti non ti funge!
Al pirelli della alice lo puoi collegare con un cavo cat5 / cat6

No, collegato direttamente al router alice Dial Face con il classsico cavo che viene fornito nella confezione del router.
Ho collegato a tutte e 4 le lan ma a nessuno me lo vede.

Posta le foto di questo shield va di sopra e di sotto, è molto strana questa cosa...ma almeno ti linka?I led link sono accesi?

Ok.Posto le foto
Ricapitolando.
1)ho preso la shield ethernet e l'ho montata sull'arduino
2)ho assegnato un ip fisso al mio pc nelle proprietà della scheda di rete 192.168.1.10
3)ho caricato un file di esempio sull'arduino
4)dal router alice non vedo nessun ip assegnato all'arduino

ciao raffys88,

Inoltre un utente mi faceva notare che non monta il chip originale, ma a lui questo non creava nessun problema perchè la usava

lo shield è quello ufficiale Arduino (indipendentemente dalle versioni), o una delle sue varianti?
Per varianti intendo shield che montano l'ENC28J60.
L'ideale sarebbe, come consigliato da lusiamigheletti, postare una foto / link dello shield che stai utilizzando.

Riguardo al mac, le eth shield non ne hanno assegnato uno univoco (contrariamente alle shede di rete di pc, per esempio).
Il mac presente nell'esempio può essere tranquillamente utilizzato.

Riguardo infine alla visibilità dalla wui del router, sappi che non è da dare per scontato - a tal proposito c'è questa discussione: http://arduino.cc/forum/index.php/topic,75431.0.html

EDIT: stavo postando mentre scrivevi pure tu, ti confermo che l'eth shield che hai tu non monta Wiznet W5100, ma ENC28J60.
Lo sketch che hai caricato su Arduino non può funzionare, con questo IC.

La mia come quella dell'utente che indicavo monta l'ENC28J60

..continuo qui invece che sull'edit del mio precedente post.

Lo sketch che stavi cercando di utilizzare è fatto per il W5100.
Per usare l'ENC28J60, puoi utilizzare la libreria linkata qui:
http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1206024602
(il thread è del creatore dello shield).
Un esempio pratico lo puoi trovare qui:
http://www.nuelectronics.com/download/projects/etherShield_web_switch.pde

In effetti non c'è nessun adesivo con su scritto il mac address...mmm mi lascia un pò perplessa questa cosa, molto strano.
Cmq giusto per prova anche se non credo dipenda da questo, ma io nel mio sketch c'è l'ho scritto così, metti il byte ip scritto così senza lo spazio:
byte ip[] = { 192,168,1,5 };
correggilo senza lasciare lo spazio.
Poi vai in dos(cmd) e prova a pingare l'indirizzo ip dello shield cmq dimmi se linka