Buongiorno a tutti,
innanzi tutto mi scuso per i termini magari non troppo corretti,
ho letto diversi post sul forum e so che si tratta di un tema trito e ritrito,
ma la mia richiesta non è rivolta solo alla misurazione, ma piuttosto al metodo in generale,
la mia esigenza nasce dal voler misurare delle impedenze variabili di tre segnalatori di livello posti all'interno di tre serbatoi, il mio desiderio è quello di utilizzare dei misuratori di livello commerciali, questi misuratori variano la restenza al variare del livello del liquido contenuto, per fare questo leggendo nei vari post ho riscontrato diverse opinioni anche differenti e dopo alcune valutazioni ho pensato di:
- utilizzare la tensione interna dell'Arduino uno 1.1 V come valore di riferimento
- scartare le prime letture della tensione di riferimento per evitare errori visto che verrà usata anche per altro in seguito
- delle misure effettuate fare una media sui 10 valori rilevati
- arrotondare il valore calcolato della resistenza
Vorrei sottoporvi quanto ho composto per consigli e commenti, ho appena iniziato a studiare il linguaggio di programmazione e quindi quello che ho composto non è tutta farina del mio sacco, ma si tratta di parti copiate e adattate, spero abbastanza bene.
Ho allegato sia lo schema di prova che lo sketch, dove le resistenze segnate in verde sono le resistenze note di riferimento e quelle segnate in blu sono quelle da misurare,
ho eseguito lo sketch e funziona, ho misurato i valori con un multimetro e sono abbastanza corrispondenti, ma vorrei sapere se il lavoro è buono, o è solo fortuna che i valori siano abbastanza corrispondenti alla realtà.
Grazie a tutti in anticipo per i commenti e le correzioni.
Misurazione_resistenze_per_livelli_serbatoi_con_riferimento_int.ino (3.3 KB)