Consiglio Acquisto Multimetro

Salve, devo acquistare il mio primo multimetro. Ho fatto un pò di ricerche ma non mi sento sicuro.
Mi rivolgo a voi per chiedere quali sono le migliori marche e quali sono gli eventuali accessori che dovrebbero esserci in dotazione.
A parità di prezzo preferisco uno strumento di maggiore qualità/sensibilità che maggiore portata.
L'uso che dovrei farne immediatamente è testare circuiti elettronici da me assemblati, quindi in corrente continua e a bassa intensità, ma vorrei eventualmento usarlo anche per analizzare dispositivi elettronici guasti (Tv, radio).
Il budget massimo che vorrei destinare è 60 €.

ultrasound91:
Il budget massimo che vorrei destinare è 60 €.

Con quei soldi non prendi nemmeno i puntali di un multimetro decente.

Prendi questo, almeno è un 20000 count ed è abbastanza preciso.

Grazie della risposta. Dimmi allora quale dovrebbe essere il budget minimo per comprare uno strumento sul quale posso fare affidamento.

ultrasound91:
Grazie della risposta. Dimmi allora quale dovrebbe essere il budget minimo per comprare uno strumento sul quale posso fare affidamento.

Quello che ti ho linkato è uno strumento affidabile e rispondente alle specifiche dichiarate, ne ho uno che uso come multimetro da combattimento, sarà cascato per terra una decina di volte e ancora funziona bene, è il meglio che puoi acquistare con quei soldi.
Poi si sale vertiginosamente, un multimetro entry level professionale costa oltre 200 Euro ed è un attimo arrivare a 500-600 Euro.
Lascia perdere tutta la paccottiglia marcata Uni-T, Atten, Lafayette, etc, che trovi su ebay perché sono cineserie della peggior specie, sono soldi buttati.
In alternativa puoi cercare su Ebay multimetri di fascia alta, Fluke, Agilent, etc, ricondizionati, ci sono un paio di venditori specializzati che offrono ottimi strumenti perfettamente calibrati, in questo caso è possibile fare un ottimo acquisto e portarsi via con 100-200 Euro uno strumento che ne costava oltre 1000 di listino.

Fluke, Agilent.... qualche altra marca da prendere in considerazione? Magari aspetto un pò più
di tempo e spendo qualcosa in più.

ultrasound91:
Fluke, Agilent....

Se vuoi il top Fluke, Agilent, Tektronix, TTI, se cerchi un multimetro da banco Rigol ha ottimi modelli con costi contenuti rispetto agli equivalenti dei soliti noti.

Dato che si tratta di un primo acquisto e il futuro non lo conosce nessuno, non mi conviene andare oltre i 50-60 €.
Potrei fare un collegamento sbagliato e bruciarlo. Quello Batronix è interessante, è una marca che comunque produce anche strumenti professionali. Nel campo dell'usato ho visto, non c'è molta scelta. I multimetri non sono diffusi come gli smartphone.
Quindi a meno che qualcuno non mi proponga a circa lo stesso prezzo qualcosa di migliore del Batronix BXM98T, lo comprerò.

Salve, anche io sto cercando di comprare un multimetro, ormai sono 5 giorni che cerco di capirci di più tra forum e youtube, ne possiedo uno economico da 30 euro, e dopo 8 anni lo voglio cambiare per avere qualcosa di meglio e preciso, inizio col dire che il campo di utilizzo e il laboratorio dove sistemiamo computer, dunque abbiamo a che fare con corenti da 3/5/12 volt testiamo alimentatori e vari componenti informatici, ovviamente se capita anche apparecchiature elettriche 220v, diciamo un uso più o meno classico, ma vorrei un prodotto di qualità pero da non spendere 400 euro il mio budget si aggira sui 150 / 200 euro, vi elenco alcuni modelli validi per quella poca esperienza che ho fatto in questi giorni in rete.

Brymen BM257S / BM 867S / Bm 869S
Agilent U1233A
Fluke 117
Unit-t UT71E

Cosa ne pensate o focalizzato bene su questi modelli quale mi consigliate, magari avete altre alternative da consigliare?

Ciao,

scusate se mi intrometto un po' in ritardo.
Io pensavo di prendere un Fluke 117 cosa ne pensate?
Da quello che leggo qui sopra è tra quelli "Suggeriti"
ciao
Grazie
Paolo

@Tapo: Ciao, essendo il tuo primo post, ti chiederei di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

Astro: che ne pensi dell'UT139C come entry-level ? ... non sara' il massimo, ma almeno dovrebbe essere "true rms" (o almeno il produttore lo dichiara tale), e starebbe nel budget (amazon lo vende sui 50 Euro) ...

Etemenanki:

Astro: che ne pensi dell'UT139C come entry-level ? ...

Gli UNI-T low cost sono delle schifezze terrificanti, trovi facilmente video/foto di come sono fatti dentro, meglio vedere un film trash splatter che quei video :smiley:
Gli unici modelli di UNI-T che vanno bene, e sono fatti bene, sono quelli della linea U71x, però costano tutti oltre 120 E, rammento che UNI-T non produce nulla, è semplicemente un rivenditore che si fa realizzare dei prodotti custom con il loro marchio.

Ehm, Astro... hai notato che BATRONIX non vende più il modello da te indicato e lo ha sostituito con un UNI-T UT61E?

cyberhs:
Ehm, Astro... hai notato che BATRONIX non vende più il modello da te indicato e lo ha sostituito con un UNI-T UT61E?

Sono passati quasi due anni da quando ho consigliato quel multimetro, le cose cambiano col tempo :slight_smile:
Personalmente sconsiglio anche la serie T6X di UNI-T, come sconsiglio in generale tutti i loro prodotti salvo quella linea di multimetri che ho indicato sopra.
Se poi serve un semplice multimetro low cost per uso puramente hobbystico, senza nessuna pretesa, vanno bene pure quelli da 8-10 E che si trovano nei negozi cinesi. :slight_smile:

Ehm ... io intendevo quello, come "entry level" :stuck_out_tongue:

Ma pure uno di questi e una manciata di resistenze :smiley:

Be', e quando non c'erano display lcd e microprocessori, allora, cosa usavate ? ... chi se lo ricorda, il buon vecchio "ICE680R", o gli strumenti nelle cassettine di legno, quando non c'era altro ? ... :stuck_out_tongue: :smiley:

A proposito, questo e' uno dei primissimi strumenti di misura che abbia mai usato ... aveva "ben" due portate, e ancora funziona ...

(la foto fa pena, lo so, e', la camera del mio cell che sta tirando le cuoia :P)

Io custodisco un ice 680r 3 serie ed un ice microtest 80. In alcuni casi li uso ancora.