consiglio anemometro sensore vento.

ciao a tutti,
vorrei un consiglio per l'acquisto di un anemometro, che differenza c'è tra questi?

http://www.ebay.it/itm/08880905-SENSORE-VENTO-RICAMBIO-CENTRALINA-PER-TENDE-E-TAPPARELLE-ALMOT-/111471199353?hash=item19f4338479:g:bZ4AAOSwd4tUIwFy

secondo voi un anemometro vale l'altro?

o ci sono delle specifiche da cercare?

avete avuto esperienze? mi potete consigliare?

il tutto va collegato ad un ARDUINO UNO R3

grazie per il consiglio.

Sembrano identici, ma servono solo per una misura approssimativa della velocità del vento.

Infatti, vengono usati per sollevare le tende da Sole in caso di forte vento.

Non sono adatti per precise misure meteo avendo una scarsa precisione (1 impulso/giro): considera che i sensori professionali costano anche 10 volte di più.

grazie della risposta, a me serve per far alzare la tenda quando c'è vento con arduino..

quindi dici che uno vale l'altro..?

come è meglio collegarlo?

la resistenza tra il pin e il +5 o il gnd?

La cosa migliore è usare il resistore di pullup interno di Arduino mediante l'istruzione
pinMode(pin, INPUT_PULLUP).

Collega uno dei fili a GND e l'altro al pin di ingresso digitale.

Per misure affidabili, devi usare un pin capace di gestire l'external interrupt (nel caso della UNO il 2 od il 3).

L'anemometro è arrivato..

Per la lettura va bene così?

Int AnPin = 3; void setup() { pinMode (AnPin, INPUT_PULLUP); }

void loop() {
ce = 0;
t = millis();
for (se = 0; se < 10000; se++) {
state = digitalRead(AnPin);
if (state != oldstate) {
ce++;
oldstate = state;
}
}
t = millis() - t;
ce = ce / 2;
f = 1000 * ce / t;

I tag code con le quadre e non le < >

Va bene ? Compilalo e di sicuro ti da errori. se=0 e dove l'hai dichiarata la variabile se ?
Int non è un tipo valido. int si. Il linguaggio C è case-sensitive.
Ti consiglio la lettura del pdf free in italiano, cerca "Tiziana Marsella Programmare Arduino" e anche il pdf free di simone Majocchi Primi passi in Arduino con la scheda Genuino UNO.

Scusa ma stavo scrivendo con il telefono il codice..
allora provo e poi ti dico, ovviamente faccio quelle modifiche

Io ti consiglio di collegarlo così

Diciamo che è un piccolo debouncing
Ovviamente gestito con interrupt come consigliato da cyber

Se usi cavi lunghi meglio una Rpull up da 4.7 e non da 10 kohm

Comunque più che il metodo di funzionamento con relé reed (usano lo stesso metodo anemometri da 180 euro), a essere scadente è la qualità dell'anemometro di costruzione. :wink:

Per il codice prendi ispirazione da QUESTO e mi raccomando usa i TAG CODE!!!
Soprattutto studia un po' il C come ti ha consigliato nid..

grazie per l'aiuto.

quindi.. avendo disponibile il pin 3 metterei l'anemometro sul quel pin.

quindi mi procuro 1 resistenza da 100 ohm
1 da 4,7K ohm
1 condensatore

e collego il tutto come mi hai fatto vedere nella foto.

giusto?
ma cosa cambia da questo schema a quello di cyber?

Quello di cyber va bene come circuito ovviamente, ma è senza questo piccolo debouncing che può aiutare con condensatore e resistenza; e comunque la resistenza di input pull up è da 20 a 50 kohm e sinceramente è un po' altina con cavi lunghi. Anche sui 5/10 metri forse avresti problemi con quella pull up in questo caso ovviamente. In altri casi va benissimo