Salve a tutti , ho un progetto che vorrei realizzare e volevo chiedere aiuto a riguardo : vorrei creare un contachilometri digitale per la mia vespa (1988) , con velocità in km/h , RPM del motore e galleggiante .. il tutto visualizzato su un display che mi permetta di creare forme , come quella del fondo scala (credo siano i tft). Queste sono le cose base che vorrei metterci e per cui credo mi serva più aiuto . Parto dal presupposto che il mio impianto è già completamente in continua sotto batteria 12 V . Per il galleggiante la mia vespa è già provvista di tale strumento nel serbatoio , quindi per quello credo basterebbe solo interfacciarlo con arduino .. mentre per quanto riguarda il resto non ho idee precise sul da farsi . Per quanto riguarda la lettura della velocità in km/h faccio presente che ho un cavo che collega ruota e contachilometri originale , magari si può sfruttare in qualche modo ? Invece per il conta giri non ho alcun componente già montato sulla mia vespa . Vi ringrazio in anticipo !
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere solo in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato.
Grazie.
A quanto detto da pert aggiungo ...
... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE (... quello che vedi in blu è un link, fai click su di esso per raggiungere la discussione) spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.
Grazie,
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto.
P.P.S.: Evitate di utilizzare la traduzione automatica fatta dal browser ... vi impedisce di capire la lingua della sezione dove andate a scrivere ...
Scusatemi , non ne avevo idea .. ora credo di aver fatto la presentazione correttamente nell’apposita sezione .
Dai un'occhiata a questa discussione, magari puoi prendere qualche spunto.
Ciao, Ale.
Anche qui avevano fatto qualcosa di simile
Salve , rieccomi con degli aggiornamenti : alla fine credo che per diverse questioni cambierò il progetto nella sola gestione del numero di giri del motore e gestione del livello del carburante . Ho trovato la dimensione giusta dello schermo tft (circa 1,77 pollici per un area del contachilometri) , il mio unico dubbio ora è : come proteggo il tft dal sole ? Posso applicare io un qualche tipo di filtro ? Mi sembra che non ci siano modelli resistenti al sole di questa grandezza e anche per arduino .. il modello in questione che ho adocchiato è il tft st7735 160×128 – 1.77″ – spi .
Per la strumentazione automotive è auspicabile display OLED anziché TFT, tienilo presente
Salve , intende dire per questione di luminosità ?
Forse per le variazioni termiche.
Ok , grazie mille . Mi orienterò verso un display con le stesse dimensioni ma oled .
Non ne trovo da 1,8 pollici , ma credo che anche questo da 1,3 possa andare (alla fine la larghezza è quasi la stessa) :
Dite che sia un buon prodotto tenendo conto del mio scopo ? Ha ottime recensioni e ho trovato un utente che l’ha montato sulla mia stessa scheda (arduino uno della elegoo) anche con la creazione di immagini .
Uno a 10€???...!!!
Ebay, Aliexpress!
Ho trovato il corrispondente su AliExpress a 3/4 € (molto meglio) . Ora volevo chiedere un altra cosa :
Questo circuito l’ho preso da una discussione dove si parlava di leggere gli impulsi dal cavo candela del motore per poi calcolare i giri al minuto con arduino . Il mio è un motore 2 tempi da circa 9/10 mila giri max . Mi confermate che il circuito funziona ?
Adam, non è che se copi il messaggio e cancelli il precedente arrivano le risposte, eh!..
Quale?
Eccomi , purtroppo non sono riuscito a ritrovare la stessa discussione ma anche qui viene menzionato il medesimo schema (credo anche dallo stesso utente)
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.