Controller Remoto Arduino

Salve a tutti ragazzi, questo è il mio secondo Topic. Mi necessita assolutamente il vostro aiuto =D

Il mio progetto consiste nella creazione di un robot. Ora c'è un problema.
Tralasciando il fatto che il robot è quasi totalmente progettato, mi sorge ora un grande problema, mi spiego meglio.

Il robot ha una sua autonomia, ovvero che è in continuo movimento ed è stoppabile tramite un pulsante sul telaio. Il problema è che spesso il robot non va nella direzione desiderata, e quindi è un problema risolvibile se controllato da un telecomando o qualcosa del genere. Evitiamo di controllare il robot via PC dato che il robot ha un'alimentazione separata.

Sostanzialmente c'è bisogno di un telecomando/controller remoto che muove i servo a seconda del pulsante del telecomando. Detto ciò vi fornisco alcune informazioni:
Si tratta di un Arduino UNO, con 2 servo motori (2 alla base per il movimento di tutto il robot, sarà applicata una pallina libera in cosa per tenere in equilibrio il robot, e 1 fra il corpo del robot e la testa del robot, per permettere appunto il movimento laterale della parte superiore).

La domanda è questa: come si controllano, quindi, dei servo a distanza? Con quale sensore? Come si programma? Eventuali Bug?

Grazie in anticipo =D

Excuse the American intrusion.
How about adding an RF receiver to the robot, and have a seperate RF transmitter that you hold in your hand and use it to give the robot some guidance on occasion?
Use the keypad library to read the button presses, use virtual wire to send them to the robot.
It can be programmed to send commands from a PC over the serial interface as will with a USB/RS232 adapter.
http://www.crossroadsfencing.com/SimpleRemote.pdf

it seems to be a very simple schematic , great !
is it for the 434mhz modules?
what about the source code you used?

crossroads ti ha dato un valido suggerimento, e cioè di costruirti un radiocomando dotato di tastiera, e da lì trasmettere ad arduino tutti i comandi che vuoi , assegnando ad ogni tasto un comando predefinito.
La parte che trasmette dovrebbero essere dei modulini radio dal costo irrisorio che trovi anche su ebay e che permettono di realizzare una comunicazione a senso unico , quindi su arduino monterai il ricevitore e chiaramente sul radiocomando il trasmettitore.
visto che si tratta di applicazioni a corto raggio potresti anche prendere in considerazione BT, così magari da un notebook o da un telefono riesci a mandare via seriale i comandi che vuoi e la trasmittente sarebbe solo un software sul pc o sul telefono.

I used 434 MHz in the US, you will need to investigate what is legal in Italy.

Here is my code. I added stuff to have the remote go into power down sleep mode after each button press.
The diode are to allow wake from sleep with interrupt when a button is pressed.
You can delete that part of the code and just have it on all the time instead, especially if add serial connection to a PC.

http://www.crossroadsfencing.com/transmitter_Weapon_March2.pde
(in windows, right-click, save target as (will end up as .html), rename to .pde

Attenzione il Arduino Mini PRO sullo schema é quello da 3,3V 8MHz
Viao Uwe

Si ma il problema è che il robot NON DEVE essere collegato al PC o al controller, il robot deve essere controllato a distanza....

Yes, but the problem is that the robot DON'T MUST be connected to PC or to controller, the robot must be controlled remotely....

Via cavo ??? no ?

il controller usa dei moduli radio a 434Mhz quindi è wireless, e con tanto di caricabatterie al litio :stuck_out_tongue:

ratto93:
Via cavo ??? no ?

Hai mai visto una televisione controllata con un telecomando via cavo, o una macchina telecomandata controllata allo stesso modo?
Io no.

Per quanto riguarda le altre risposte sarei lieto se mi spiegaste per file e per segno di cosa avrei bisogno e come collegare/programmare i componenti...

Intanto non serve che ti arrabbi....
1 le prime tv erano controllate anche via cavo se proprio vuoi saperlo...
2 dall'ultimo post che hai fatto non si capiva molto!
buona fortuna!

Io non mi sono arrabbiato =D

Comunque volevo sapere se potreste darmi delle indicazioni passo-passo sui componenti da comprare/montare e come programmarli....

@CrossRoard are you talking about this modules?
http://cgi.ebay.it/HopeRF-RFM12BS-434MHz-wireless-FSK-transceiver-/250855289475?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a6823f283

BrainBooster:
@CrossRoard are you talking about this modules?
http://cgi.ebay.it/HopeRF-RFM12BS-434MHz-wireless-FSK-transceiver-/250855289475?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3a6823f283

Like this, I need to have a trasmitter (controller) and a receiver (arduino) for the control of Arduino's servos.

ma devi comandare dei servi a distanza? usa trsmittenti/riceventi da modellismo

secondo me il metodo più economico, sicuro e a lungo raggio è usare una trasmittente e ricevente da modellismo, tipo questa: Radio Control Planes, Drones, Cars, FPV, Quadcopters and more - Hobbyking
comunica con un segnale PPM, lo stesso che usano i servi per intenderci, ed esistono varie librerie per leggere questo segnale, io stesso leggo il segnale da questo modello di RX senza problemi.

se prendi anche il cavo puoi collegare la trasmittente al PC e da quì leggere il segnale per i vari scopi (da joystick a programmi tuoi).

Io avevo pensato di utilizzare Xbee, dato che sono più conosciuti ed è più facile trovare una documentazione, voi che ne pensate?

se sei alle prime armi o non vuoi sbatterci eccessivamente la testa, la scelta è la migliore. Però non pensare che colleghi e funziona tutto :slight_smile:

Lo so che non è così facile come sembra (anche se sarebbe bello =D )

Siccome sono alle prime armi, è meglio Xbee allora ^^, ma non trovo quello che cerco o se lo trovo è incomprensibile, per questo vi chiedo aiuto...
Potreste spiegarmi dettagliatamente:
a) Cosa comprare
b) Come fare i collegamenti
c) Come programmare l'Xbee per ricevere e l'Xbee per inviare il comando?

Grazie, siete tutti gentilissimi =D

I was thinking like this
http://www.robotshop.com/433mhz-high-sensitivity-transmitter-receiver-pair-rxa30.htm
if just one way communication is needed.
Need a microcontroller with virtual wire on each.

ITA: Cosa ne pensate di questo?
EN: What do you thing about it?

http://www.robotshop.com/eu/dfrobot-ir-kit-arduino-2.html