Ciao ragazzi,
al momento,quando verifico i sensori collegati ad arduino mega da remoto, in pratica viene fatta una fotografia della situazione antecedente la chiamata, ovvero durante la chiamata arduino non rileva più nulla (non aggiorna il display ad esempio cosi come i giri dell’anemometro) e non rileva cosa succede intorno a lui, salvo poi riaggiornarsi quando la chiamata finisce… faccio alcuni esempi:
un countdown che prima della chiamata si ferma a 50 secondi, dopo la fine della chiamata segna 50 meno i secondi della chiamata
il sensore che uso per temp/umidità e pressione è il bme 280 e questo mi si ferma alla lettura prima della chiamata e successivamente ad essa sistematicamente legge meno di quanto era prima, come se nei secondi della chiamata non leggesse più… ma invece di rimanere dello stesso valore dimiuisce.
durante il loop controllo e aggiorno delle variabili che mi danno l’andamento nel tempo della temperatura ( ogni 5 minuti) e quindi questo perdere decimali ad ogni chiamata da remoto non mi garba molto… mi sepreste dire il perchè succede questo e come ovviare?
pensavo durante la chiamata da remoto di lcontinuare tra un’aggiornamento e l’altro della pagina web la lettura del sensore di temperatura… è corretto? ovviamente al momento lo faccio solo nel loop che da quello che ho capito viene sospeso quando avvio la comunicazione da remoto.
grazie