Da dove cominciare?

Buonasera come nel precedente post spiegavo le mie ragioni di far conoscenza di Arduino per creare una struttura domotica casalinga.

Ho preferito iniziare con "da dove cominciare?" non sono ancora in possesso quindi vi chiederei nel mio caso per iniziare cosa ordinare e dove (qualche consiglio) il nostro Arduino.

Ho notato la miriade di componenti e board quindi nel mio caso volessi cimentarmi cosa mi consigliate?

PROGETTO:
Domotica Arduino
Controllo Termostato
Controllo Luci
Controllo Infrazioni
Controllo Vocale
Webserver per amministrare il tutto

Non vi chiedo tutto quello che ho bisogno ma semplicemente da dove partire e se c'è qualche guida ottimizzata per questo genere di progetto.

Poi in seguito le domande verranno da se :slight_smile:

Grazie

Dunque visto che vuoi utilizzare internet ti converrebbe forse usare Yun o forse, visto che a quanto dici hai bisogno di molti pin, un mega 2560 con ethernet shield

L'appartamento non è grande ma il fatto di avere pochi pin mi limita molto? quanti sensori posso metterci a disposizione su uno yun?

Grazie della risposta

Yun ha 20 Digital e 12 analog che puoi usare per i sensori

Giusto per curiosità, quali sono le tue conoscenze informatiche (programmazione arduino) e quelle elettroniche?

Io sto "giocando" da quasi un paio d'anni al mio sistema domotico e non ho ancora completato (come voglio io) la parte di riconoscimento vocale.

Se sei a zero o quasi, il mio consiglio spassionato è quello di prenderti un arduino (uno o mega), legegrti bene i tutorial, le guide, il forum su argomenti relativi a:

-far lampeggiare un led
-accendere e spegnere un led con un pulsante
-arduino e i relè
-arduino e fotoaccoppiatori
-arduino e strip led
-arduino e ULN2803

può sembrarti una risposta scarna, ma credimi, quando avrai imparato a gestire le situazioni descritte sopra, saprai piano piano inizare a creare un sistema domotico... ehm automazione...

Se invece mastichi già programmazione e concetti abbastanza basilari di elettronica diventa un poco più semplice.

E' come se io, ignorantissimo su meccanica e motori, chiedessi su un forum come costruire un aereo con cui provare a volare

Khriss75 sei stato esaustivo, per quanto mi riguarda a me per alcuni aspetti mi trovo arreso alla mia curiosità perchè non conoscendo nessuna base di Arduino (non avendolo mai avuto).

Posso vantarmi o meno di essere smanettone e creativo e più volte sono riuscito a ottendere dei risultati, in casa mia ho fatto tutto l'impianto elettrico da me e ti assicuro che ho portato la rete internet anche a letto... :smiley:

In linguaggio di programmazione zoppichicchio ma anche in quel caso ho avuto modo di smanettare un po ma sempre come utente medio non avanzato.

La mia domanda dato che ora mi trovo in questo bivio di Arduino Yun oppure Mega2560

Leggendo ho trovato una soluzione allettante arduino yun con manualetto primi passi

Oppure cimentarmi su un mega2560 con i tutorial che si trovano in rete che però non ha scheda wifi da quello che ho visto dato che sicuramente mi servirà per collegare alcuni componenti wifi.

Sono più propenso su Yun magari datemi anche qualche consiglio sui costi e dove acquistarlo

Grazie delle risposte :slight_smile:

Comincia da dove vuoi, ma evita i sistemi wifi.

PROGETTO:
Domotica Arduino
Controllo Termostato
Controllo Luci
Controllo Infrazioni
Controllo Vocale
Webserver per amministrare il tutto

Ehhhhh poi basta? tutto qui? :smiley:
Hai dimenticato forse un Datalogger e controlli IR

Mi sa che hai interpretato male cos'è arduino, fa molte cose, ma non esageriamo. :fearful:
Puoi utilizzare tanti arduini e ognuno impegnato a fare a una di queste cose, ma il tutto comincia a costare non poco

dato che chiedi un parere

dove partire e se c'è qualche guida ottimizzata per questo genere di progetto.

Non esiste una guida per questo tipo di progetto nel suo insieme e se qualcuno l'avesse fatta, non penso la pubblicherebbe.
Se vuoi fare tutte queste operazioni con un unico arduino lascia perdere, il controllo vocale in special modo.

Quello posso immaginare non a caso ho scelto di buttarmi su questo progetto... cmq ho optato per un arduino starter kit rev 3 così da sbizzarrirmi e in più un manuale incluso... costava un po di più ma almeno so con cosa giocare :slight_smile:

Ora attendo l'arrivo XD

shadowkrad:
La mia domanda dato che ora mi trovo in questo bivio di Arduino Yun oppure Mega2560

Leggendo ho trovato una soluzione allettante arduino yun con manualetto primi passi
http://www.amazon.it/ARDUINO-KIT-YUN-LIBRO/dp/B00HSOJORG/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1406147969&sr=8-2&keywords=arduino+yun

Oppure cimentarmi su un mega2560 con i tutorial che si trovano in rete che però non ha scheda wifi da quello che ho visto dato che sicuramente mi servirà per collegare alcuni componenti wifi.

Sono più propenso su Yun magari datemi anche qualche consiglio sui costi e dove acquistarlo

Grazie delle risposte :slight_smile:

Io potrei invece consigliarti il MEGA, ma vedi, la cosa è personale.
Dipende tantissimo da cosa hai intenzione di fare nel futuro, di come vorrei procedere con il progetto.
Io da pazzo (e lo ammetto avendo un appartamento che era già cablato), ho preferito utilizzare la via del collegamento fisico: il cavo (o cavetti che siano).
Ho localizzato in una postazione un arduino MEGA (a brevissimo metterò il secondo) e da li partono i cavetti che vanno ai vari relè (per gestione luci e carichi) e cavetti che vanno agli interruttori. Poi ci sono in cavi per le tapparelle, i cavi per l'audio, i cavi per la gestione clima, i cavi per campanello, rfid, videosorveglianza... Insomma, un lavoraccio ma tutto cablato (a parte i sensori temperatura che per ora sono quelli della oregon).
Ripeto, ogni progetto deve essere cucito su misura. Le guide per realizzarlo ci sono ma sono frammentate, non troverai nulla di pronto e completo e finito, troverai come collegare i relè ad arduino, troverai come far leggere lo stato di pulsanti o interruttori ad arduino, troverai come leggere temperature ecc. quando avrai capito come funzionano i vari "pezzetti" potrai unire il tutto.
Attenzione però, arduino non è il "Dio" dell'automazione, coma hanno detto ha dei limiti. Io ad esempio faccio girare tutta la parte di gestione dell'impianto domotico su un serverino e poi demando le azioni ad arduino. Se cerchi su youtube il mio nickname, vedrai un video che ho messo del mio sistema.
Parti step by step e poi potrai sbizzarrirti!

Si effettivamente il mio progetto è molto ambizioso e complesso inanzi tutto cercherò di farmi un'idea quando sarà in mio possesso a questo punto credo che mi cimenterò a realizzare un termostato per la gestione della caldaia che è la parte più importate del mio progetto.