avrei bisogno di utilizzare dei relè a 24 volts con arduino, ma vorrei utilizzare un solo alimentatore stabilizzato da 24 volts e da questo abbassare la tensione a 5 volts per alimentare arduino.
Utilizzando un L7805 devo dissipare circa 6W (se non ho sbagliato a fare i conti, cioè per un consumo di 300 mA di corrente) e credo che siano un po' tantini...
L' lm317 vedo che richiede più di 28V in ingresso, quindi non andrebbe bene.
Questi sono i più utilizzati ed in rete si trovano molte informazioni ma poca roba sui 24 Volts (almeno da quello che ho trovato io).
Se avete suggerimenti ve ne sarei grato, poi approfondisco da me
Il 317 va bene pure. Puó avere al massimo 40V sopra la tensione di usita e come minimo 2 V sopra la tensione di uscita (da 7V a 45V). Per il LM317 Ti servono 2 resistenze per definire la tensione di uscita e un bel dissipatore..
Il 7805 é fisso con uscita di 5V.
Ti serve sicuramente un bel dissipatore. consideralo giá quando progetti la schdina che Ti serve spazio per il disipatore.
vada per l'alimentatore DC/DC, anche se costa parecchio mi permetterà di risparmiare spazio e soprattutto di migliorare l'efficienza del sistema, cosa alla quale tengo particolarmente (anche se i numeri sono praticamente irrisori).
Credo fortemente nell'efficientamento energetico e sono pronto a pagare un po' di più i componenti che mi diano un beneficio a riguardo. Spero che anche altri condividano questa linea, ma a discuterne saremmo OT.
Oltre al regolatore switching cosa altro servirebbe? Cioè, lo collego ai 24V ed al ground ed ho i 5V sul terzo piedino? Vado liscio?
"Oltre al regolatore switching cosa altro servirebbe? Cioè, lo collego ai 24V ed al ground ed ho i 5V sul terzo piedino? Vado liscio?"
Sí, basta.
Comunque ci sono tanti modelli di DC/DC converter disponibili. come esempio cito la RS, ma altri rivenditori di Elettronica avranno una scelta analoga e forse un po meno costosa.
... verifica un pò che, forse, anche se sono a 24 V scattano regolarmente anche con 12 V... io almeno ne ho usatio diversi (per altre cose) e li alimento a 12 e funzionano benissimo... scatano regolarmente. Te lo dico perchè in questo caso basta usare un alimentato ATX vecchio che ha sia l'uscita a 5 V che l'uscita a 12.. ma è solo un'idea....
Ciao
Una soluzione possibile sarebbe quella di utilizzare 7805CV, a mente dovrebbe riuscire ad erogare 1000mA, potresti metterne 2 in parallelo, ma logicamente devi montare un dissipatore.
Pochi componenti ma funzionali.
Leggendo tutta la discusione si poteva notare che resonance giá nella sua domanda considerava la soluzione di utilizzare un 7805, ma questo con 300mA di consumo del elettronica dissipa quasi 6Watt. Per questo é stato consigliato un convertitore DC/DC anche se piú costoso.
Non é possibile mettere 2 L7805 in paralello per avere piú corrente.
Comunque in questo caso non é necessario visto che il consumo di corrente era stato dichiarato a 300mA.