Doppio collegamento WiFi ESP32 direct + router di casa

Ciao a tutti.
Sto giocando con il modulo ESP32 ho creato un access point (cosa molto semplice con il comando WiFi.softAP)
Bene il problema principale è che perdo la connessione della mia rete internet di casa.

Ora vorrei molti di voi mi diranno di collegarlo al router di casa oppure di creare una conversione internet deal modulo.
Già fatto, ma il mio obiettivo finale non è collegarlo a una rete deve essere un modulo indipendente.

Da qui ho notato che la mia tv Samsung posso creare una condivisione dal telefono senza che essa sia collegata alla rete di casa, e ho scoperto l'esistenza del protocollo Direct WiFI.
Il telefono continua a mantenere la connessione dati al router di casa ma si collega anche alla TV.

E' possibile fare lo stesso con ESP32?
Ciao grazie :wink:

ilmandorlone:
Sto giocando con il modulo ESP32 ho creato un access point (cosa molto semplice con il comando WiFi.softAP)
Bene il problema principale è che perdo la connessione della mia rete internet di casa.

Da qui ho notato che la mia tv Samsung posso creare una condivisione dal telefono senza che essa sia collegata alla rete di casa, e ho scoperto l'esistenza del protocollo Direct WiFI.
Il telefono continua a mantenere la connessione dati al router di casa ma si collega anche alla TV.

Beh se ti connetti all' Access Point che genere la tua ESP32 potresti mandare comandi via http, che alla fine sarebbe direct wifi.
Il fatto che tu riesca a connetterti contemporaneamente alla TV (direct WiFi) e mantenere il WiFi di casa connesso al telefono, è una funzione speciale dipendente dal telefono e non dalla TV.

Hai provato a connetterti al AP utilizzando attivando la modalità direct WiFi sul tuo dispositivo Android ? chiedo perché ho solo dispositivi iOS e quindi mi risulta difficile provare. :smiley:

Allora grazie dell'interessamento innanzitutto.

Vi spiego ... è un collare per il mio cane, il wifi ha una portata molto maggiore per quello che ho potuto constatare rispetto al BLE.
Ergo vorrei stabilire una connessione wifi con il mio device.

Ho creato un access point solo che ovviamente perdo la connessione a internet, e almeno su Android esce un popup fastidioso che ti dice "connessione wifi senza internet".

ecco qui la wiki del wifi direct Wi-Fi Direct - Wikipedia

anche la stampante di un mio amico usa questa tecnologia come per il caso della tv per eseguire delle stampe anche se non sei collegato ad access point.

Ovviamente sto relizando anche l'app Android compatibile anche con IOS dato che utilizzo Flutter che è multi piattaforma (dato che passerò anche io a IOS tra un po' :wink: ).

ilmandorlone:
Ovviamente sto relizando anche l'app Android compatibile anche con IOS dato che utilizzo Flutter che è multi piattaforma (dato che passerò anche io a IOS tra un po' :wink: ).

Su iOS quella funzione è fatta da airPlay, non so se sia possibile da replicare.

per quanto riguarda wifi direct e Esp32 dai un occhiata a questo sembra non sia possibile farlo. :slightly_frowning_face:

Ma una stampante in WiFi-direct IOS la gestisce con AirPlay ? pensavo servisse solo come trasmissione audio e video.

ilmandorlone:
Ma una stampante in WiFi-direct IOS la gestisce con AirPlay ? pensavo servisse solo come trasmissione audio e video.

No no scusa, intendevo che avere contemporaneamente wi-fi esempio della TV e una connessione ad internet usi airplay.

Comunque tutte le app che ho visto io fino ad ora per dispositivi IoT e che si connettono in WiFi al device, durante la comunicazione con quest'ultimo perdono la connessione al router di casa.

Ho trovato questo
github.com/asadziach/WiFi101/tree/master/examples/WiFiDirect

Sembrerebbe che Arduino WiFi101 abbia questa implementazione ...
Varrebbe la pena comprarlo e provare, (anche se ormai per questa banale idea gli ho presi tutti esp8266, esp32, arduino 33. Cos'altro mi serve :cry:

Penso sarebbe un mondo più bello con L'IoT in WiFi Direct

Allora domanda ... ?

datasheet/Arduino_0822018_ABX00023-1391986.pdf

nelle DOC di WiFi101 è riportato che la libreria è compatibile con MKR1000.
Nel pdf sopra-linkato c'è scritto che l'MKR1000 usa un modulo ESP32...
Quindi la libreria è adattabile al mio Esp32 ??

ilmandorlone:
Nel pdf sopra-linkato c'è scritto che l'MKR1000 usa un modulo ESP32...

Non esattamente, la MKR1010 (e non la MKR1000) usa un modulo della u-blox, il NINA-W102, il cui datasheet si trova QUI, che si basa su ESP32, ma la cui piena compatibilità è tutta da verificare.

Guglielmo

Nella libreria c'è scritto [ Wifi library for the Arduino Wifi 101 Shield and MKR1000 board ]

Che differenza c'è con MKR1010 ?

... che monta un modulo WiFi totalmente diverso (WINC1500) ... come è chiaramente riportato nella descrizione della scheda.

Guglielmo

Ma quindi per essere compatibile al 100% a questa libreria per fare due prove con il WiFi Direct cosa compro ?

MKR1000 o MKR1010 ?

Ma parliamo della WiFi101 library ?

Perché c'è chiaramente scritto:

This library allows you to use the Arduino WiFi Shield 101 and the MKR1000 board.

... non vedo nominate altre schede (come la MKR1010, per la quale è richiesta la WiFiNINA library) ... ::slight_smile:

Guglielmo

questa è la pagina a cui mi riferivo scusa !

... e beh? Dice esattamente la stessa cosa:

Wifi library for the Arduino Wifi 101 Shield and MKR1000 board

This library implements a network driver for devices based on the ATMEL WINC1500 wifi module.

Guglielmo

Ottimo è riportato anche nella documentazione WINC1500

• Wi-Fi Direct and Soft-AP support

Allora procedo all'enesimo acquisto, vedo se attendere per non caricare i corrieri per la storia del corona-virus