Ciao a tutti ragazzi. Allora il problema è il seguente. Ho creato un macchinario con all' interno un controllino mega ed è gestito interfacciato con Megunolink (ottima gui grafica) con cui comando i relay e leggo i vari valori dei sensori di controllino. La comunicazione tra megunolink e controllino avviene tramite seriale.
Il tutto sembrava funzionare correttamente quando ad un certo punto, inviando il comando via seriale(com3 baudrate 115200), il software ritornava errore di comunicazione con la porta com. Così ho aperto il monitor seriale all' interno dell' Arduino ide e l errore che mi si pone è sempre lo stesso
"Error while setting serial port parameters: 115,200 N 8 1".
Lunico modo per far tornare a funzionare il tutto è scollegare l USB e ricollegarlo(oppure disabilitare la come è riabilitarla). Premetto che controllino è alimentato con alimentatore esterno 12v 2.5a. Potrebbe secondo voi essere un problema di flusso di dati ? Cioè magari mettendo un dalay nel loop(con millis ovviamente.) Potrebbe giovare? Grazie mille a tutti
Visto che stai alimentando arduino tramite il suo regolatore a 5V montato a bordo, noti i problemi di limitata corrente a disposizione di questa configurazione sopratutto a 12V, cosa hai collegato al pin +5?
lelebum:
Visto che stai alimentando arduino tramite il suo regolatore a 5V montato a bordo, noti i problemi di limitata corrente a disposizione di questa configurazione sopratutto a 12V, cosa hai collegato al pin +5?
Nello specifico ho collegato 3 x DHT 22 e 2 mq131 ma il problema non penso sia quello in quanto , il problema si verifica anche con tutti i sensori scollegati(alimentazione compresa). Ho inserito un delay nel loop di 1 secondo è abbassato il baudrate a 9600 e la situazione è notevolmente migliorata.. se prima l errore era una volta ogni 5/10 min, adesso lo fa ogni paio di ore. Ma al verificarsi del problema devo sempre disabili tare e riabilitare la com per funzionare.
Sicuro che il delay non risolve niente, anzi allunga il tempo del loop e rallenta l'aggiornamento dei valori dei sensori e dei dati in generale.
Immaginando che Megunolink interroghi arduino tramite la seriale, non è che tale software preveda linee di controllo sul flusso di dati, tipo DTR,CTS, ecc.?
Mi spiace, ma non conoscendo "Megunolink" ne tanto meno DSHT22 e MQ131 mi diventa difficile darti un aiuto concreto.