Salve a tutti,
avrei in mente di fare del frame grabbing con Arduino, ovvero acquisire delle immagini
provenienti da pc tramite usb per poi elaborarle ad esempio con la libreria opencv. Sarebbe possibile ?
Un saluto!!
Alessandro
Salve a tutti,
avrei in mente di fare del frame grabbing con Arduino, ovvero acquisire delle immagini
provenienti da pc tramite usb per poi elaborarle ad esempio con la libreria opencv. Sarebbe possibile ?
Un saluto!!
Alessandro
NO.
poi mi spieghi come esce un segnale video da una USB?
Ciao Uwe
@alessandro89: essendo il tuo primo post, ti chiederei cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
In teoria una immagine può essere vista come una matrice di valori, le dimensioni della matrice forniscono la risoluzione dell'immagine, essendo la usb una comunicazione di tipo seriale sarebbe in teoria ricevere e inviare ogni tipo di dato, il tempo in cui termina la ricezione del dato è condizionato dalla velocità del protocollo certo, forse non mi sono spiegato bene nel primo post, ma la mia intenzione è sapere se esiste una libreria in Arduino in grado di elaborare delle immagini, che non devono essere necessariamente video.
Scusami @gpb01 vado subito a presentarmi, non sapevo quale fosse la prassi :).
Alex
Arduino Uno ha solo 2Kb di SRAM (memoria scrivibile), come pensi di fare ?
Sopratutto come pensi di elaborare una immagine con un processore 8 bit @16MHz, ma anche come pensi di installare le open CV su una mcu?
Non ho molta esperienza appunto ho scritto qui, questa sarebbe la prima cosa che faccio in arduino.
Scusate la mia superficialità .
Riassunto breve, Arduino è una scheda basata su una piccola mcu 8 bit con poca ram e poca flash, sebbene può essere utilizzata per moltissime cose ha dei limiti, uno di questi è l'impossibilità di gestire dei video o delle immagini a meno che quest'ultime non siano di pochi pixel, al massimo può trasferire un'immagine, posta nella flash o su una sd, su un display ed è comunque una operazione che richiede abbastanza tempo.
Anche su usi versioni di Arduino basate su processori a 32 bit, p.e. la DUE o la ZERO, trattare video ed immagini rimane impossibile o comunque molto limitato.
Grazie mille, provo a informarmi più a fondo o comunque a trovare altre soluzioni.
Dimentichi un altra cosa: Tanti immagini e video sono compressi (jpeg, MP3, tutti i video ecc). Non esistono librerie per Arduino per decompressarli.
Ciao Uwe