gru per sala giochi autocostruita che mi dà una mano

stiamo costruendo una gru per sale giochi che avevamo iniziato a prepararla già da tempo (sempre usando vari timer e rele ma il risultato non era dei migliori) ma ora con questo arduino grandissima figata hihihi si potrebbe fare di tutto :), per motivi di spazio nel cabinato il congegno si muove solo a destra e sinistra con un motore a 12v e sala e scende il gancio con un altro motre a 12v il gancio a 24v è controllato tramite un modulo relè a 1 canale; allego uno schema su come vorrei che funzionasse il tutto creato da me in modo rudimentale ma spero si capisca il concetto di come dovrebbe funzionare chi potrebbe per pietà crearmi uno sketch visto che io sono alle prime armi e non sono in grado di farlo purtroppo :frowning:

ecco lo schema

riesco a fare il tutto con arduino uno oppure serve un arduino mega?

Arduino UNO è sufficiente.
Devi prevedere anche due fine corsa di sicurezza per lo spostamento della gru, se la slitta che usi non ne è già dotata.

si sono presenti anche i finecorsa ma gli avevo esclusi per risparmiare ingressi su arduino :smiley: riesci anche a tempo perso a crearmi lo sketch te ne sarei molto grato.

Com'è che era...?
Ah, si:
i programmi su richiesta si eseguono solo dopo effettivo accredito sul conto PayPal... :smiley:

hahahaha sicuro arrivera il mio accredito paypal aspetta :smiley:

ciao MOMO voglio,pensare che la tua sia solo una battuta qui nessuno deve niente a nessuno, si aiuta chi dimostra di voler imparare qualcosa e a questo è servito il mio sketch, per farti invogliare a capirne di più, posta un tuo sketch e anche se scritto con i piedi un aiuto si cercherà di dartelo

certo che era una battuta per rispondere a leopardo :slight_smile: comunque io posterei uno sketch ma non sò proprio da dove cominciare, non ho le basi quindi mi resta molto difficile da creare uno sketch, ho scoperto anche dei programmatori grafici tipo minibloq e ardublock devo dire che la situazione si fà leggermente un pò più semplice da capire ma per adesso sono riuscito solo a far lampeggiare un led :frowning:

Momo, qui ci sono anche professionisti che si fanno pagare per il loro lavoro e che nel tempo libero danno una mano a chi ne ha bisogno.

Ma questo non vuol dire che facciano gratuitamente un lavoro moderatamente complesso come il tuo.

Inoltre, anche ammesso che io ti prepari uno sketch sia pure di massima, se non hai conoscenze come farai a modificarlo per le tue esigenze?

cyberhs grazie per la risposta se riesci a prepararmi uno sketch (gratis) sarei molto felice anche se non ho conoscienze perlomeno ho una base da dove partire e con l'aiuto di altre persone sul forum riuscirò nell'impresa :slight_smile:

nessuno può darmi una mano? :confused:

credo che dovrai metterti lì con buona volontà e studiarti un po di programmazione.. non puoi buttarti a capofitto in un progetto più grande di te senza avere un minimo, ripeto, minimo di basi. Io non sono certo un programmatore ( o elettronico) e quando serve mi metto sotto e studio gli argomenti che possono aiutarmi a creare un progetto :wink: