Salve a tutti, ho ordinato un HC-05 Bluetooth (ordinato da questo sito http://www.arduiner.com/it/bluetooth/860-HC-05-Bluetooth.html ) che nel datasheet indica
operating voltage 3.3V
serial port module working voltage 3.3 V.
working current: when in matching is 30-40 MA, when in communicating is 8 MA
e ho un Arduino UNO.
Ho questo dubbio: l'Arduino UNO può lavorare sia a 5V, che 3,3V, è corretto ?
ho visto su alcuni siti che collegano direttamente il VCC del modulo HC-05 con il 3,3V senza utilizzare nessuna resistenza, invece se si legge sul pdf che ho scaricato da questo indirizzo :
che dice di usare una resistenza 2k2.
A me non è chiaro il pdf, sembra parlare di collegamento a 5V, ma nomina i 3,3V.
Mi potete aiutare a capire se devo mettere la resistenza tra 3,3V e il VCC, GRAZIE 1000 IN ANTICIPO.
Ho questo dubbio: l'Arduino UNO può lavorare sia a 5V, che 3,3V, è corretto ?
No, Arduino lavora solo a 5V.
Se ci vuoi collegare schede che lavorano a 3.3V ( come l'HC-05 ) devi mettere un qualcosa che adatti il livello.
Questo perche' gli ingressi-uscite di Arduino lavorano con tensioni di 0V - 5V, mentre l'HC-05 vuole 0V-3.3V
( stiamo parlando di segnali, non di tensione di alimentazione ).
Un adattatore di livello semplice da realizzare lo puoi fare con un partitore resistivo ( 2 resistenze ) ( anche se nel PDF ne ha usata solo una ) , per abbassare la tensione presente sul Tx di Arduino ( 0-5V) che va' sul Rx del modulo ( 0-3.3V ).
Mi potete aiutare a capire se devo mettere la resistenza tra 3,3V e il VCC
Ma dove la vedi una resistenza tra il 3.3V e il Vcc ?
si, ok per i pin su arduino da usare
quindi mi confermi di usare il pin 3,3 su Arduino direttamente collegato al pin 3.3 dell'HC-05
e poi metto le resistenze come ha fatto nello schema in modo da proteggere il modulo bluetooth.
Non avevo capito che anche se c'è 3,3V su Arduino UNO, però la tensione è sempre da 0 a 5V
quindi 3,3V su Arduino uno che significa?
grazie
luis67:
Salve a tutti, ho ordinato un HC-05 Bluetooth (ordinato da questo sito http://www.arduiner.com/it/bluetooth/860-HC-05-Bluetooth.html ) che nel datasheet indica
operating voltage 3.3V
serial port module working voltage 3.3 V.
working current: when in matching is 30-40 MA, when in communicating is 8 MA
e ho un Arduino UNO.
Ho questo dubbio: l'Arduino UNO può lavorare sia a 5V, che 3,3V, è corretto ?
ho visto su alcuni siti che collegano direttamente il VCC del modulo HC-05 con il 3,3V senza utilizzare nessuna resistenza, invece se si legge sul pdf che ho scaricato da questo indirizzo :
che dice di usare una resistenza 2k2.
A me non è chiaro il pdf, sembra parlare di collegamento a 5V, ma nomina i 3,3V.
Mi potete aiutare a capire se devo mettere la resistenza tra 3,3V e il VCC, GRAZIE 1000 IN ANTICIPO.
Ho provato personalmente a collegare l'HC-05 direttamente ad arduino e ha funzionato per un po' ma poi si è bruciato
Freddy04:
Devi adattare il t di arduino con una resistenza da 2k2.
La piantiamo di dare informazioni errate basate sulla fuffa ?
Semmai è da usare un partitore formato da una 10k e una 18k sul Tx di Arduino per ridurre il livello a 3.3V, mentre l'Rx di Arduino si può collegare direttamente al Tx del bluetooth, ovviamente l'HC-05 va alimentato a 3.3V e non a 5V altrimenti la frittata è garantita.
Lo schema riportato è sbagliato, in quel modo non va per niente bene, ci vuole il partitore resistivo, l'elettronica è una scienza esatta con regole precise, ignorarle, o violarle, porta da una sola parte, malfunzionamenti e/o guasti.
Freddy04:
Però a me non si è danneggiato il modulo.me lo ha detto freddy65
Il "a me funziona in quel modo" non è una scusa valida
Ci sono sempre due modi per far le cose, quello giusto e quello sbagliato, con quello giusto non avrai mai problemi, o comunque sono rarissimi, con quello sbagliato avrai sempre problemi, magari non subito però prima o poi arrivano sempre.
Ciao sentio io ho collegato hc-05 ad arduino sulla 3,3v pero per farlo funzionare devi mettere delle resistenze da 2k e 1k e poi nella 5 v gli ho messo collegato il modulo rele poi non so tu che progetto hai in mento io oggi quando torno da lavoro metto un post dove vi spiego i collegamenti e la libreria di arduino ok
ne compro un altro con i pin esterni, ce ne sono con i pin in verticale (da sotto) oppure sullo stesso piano del modulo stesso. Saldare i pin ad un oggetto che è lungo quanto il diametro di un euro per me è difficilissimo, poi ci vuole un saldatore con punta finissima e mano ferma. Ho optato per la sostituzione. grazie comunque
lo dico per altri che dovessero acquistare il modulo sbadatamente come me e non si accorgono che non ci sono i pin
il mio nuovo modulo con i pin mi aspettavo che si accendesse, che desse segnali di vita in qualche modo, invece dopo aver collegato tutti i cavetti ad arduino, ho tolto il cavetto rosso dell'alimentazione, ho collegato via usb arduino con il pc e solo dopo ho ricollegato il cavetto rosso dell'alimentazione del modulino ad arduino, ma nessun dispositivo bluetooth lo vede per fare il pairing, e non si accende nessun led su di esso.
avete qualche idea?
solo per un attimo si è acceso il led rosso, ha blinkato per 3 o 4 volte velocemente e poi più nulla.
eppure ho seguito ogni suggerimento trovato in rete per il funzionamento