Buongiorno e buon anno a tutti, da un paio di giorni mi sono imbattuto in un problema che mi sta facendo perdere la testa. Siccome devo pilotare oltre 30 relè e mi servono altrettanti pin in entrata ho collegato 2 arduino mega in i2c che hanno funzionato perfettamente fino a quando li alimentavo con usb, appena ho provato a collegare un alimentatore a 9v le due schede hanno cominciato a dare problemi, il più grave è che dopo questa operazione, la master non viene più riconosciuta dal pc e la slive sembra che il pc non si accorga nemmeno che sia collegata. Questo comportamento per due coppie di mega!! In pratica al momento ho quattro mega che funzionano con gli sketch caricati (alimentati da usb) ma che non riesco a collegare al pc. Preciso che stamattina leggendo su internet ho capito di aver sbagliato un collegamento : "If powering the Arduinos independently is an issue, connect the 5V output of the Master Arduino to the VIN pin on the slave." io invece mettevo sia il gnd che il 5v in comune e inoltre " In order to enable serial communication, the master Arduino must be connected to your computer via USB". Quindi se ho capito bene la scheda master deve essere collegata esclusivamente via usb?
Ma sopratutto c'è modo di recuperare i quattro mega?
Ciao e grazie per la risposta, l'alimentatore è un 12v 10a con un 7809, le board sono 2 mega collegate in i2c (quattro sono quelle che ho provato ma in realtà me ne servono solo due). Su una sono collegate due schede da 16 relè con alimentazione separata di 12v e su un altra ci sono i pin in input con resistenza pull-up.
Le prove che ho fatto con le due coppie fino a quando erano alimentate con usb hanno funzionato senza problemi, mentre collegando l'alimentazione dal 7809 mi ha compromesso la comunicazione seriale dei mega: la master non più riconosciuta e la slive sembra che il pc non si accorga neanche che sia collegata.
Secondo voi conviene che provo con uno di quei adattatori usb? Magari è solo la parte usb che non funziona più?
Un 7809 con dissipatore può fornire 1A e quindi può supportare le due MEGA.
Devi inserire però in ingresso un condensatori elettrolitico da 1000μ in parallelo con uno ceramico/poliestere da 100n, mentre in uscita uno da 100μ in parallelo ad un altro da 100n.
Inoltre è consigliabile inserire un diodo 1N4007 con catodo sull'ingresso e anodo sull'uscita per evitare che allo spegnimento il condensatore in uscita si scarichi sul regolatore.
Immagino che con il 7809 alimenti i 4 mega2560 con un consumo circa 300mA complessivo + il consumo dei fotoaccoppiatori o corrente di base dei transistors e và bene
mentre i relè vengono alimentati a 12VDC con un consumo max di 1.2-1.5A quando e "se" sono tutti eccitati.
Se non è così bisogna rivedere il circuito