Intercettare una goccia d'acqua.

Salve!
Sono un appassionato di fotografia e vorrei cimentarmi nella realizzazione di scatti che congelano l'esatto istante in cui una goccia d'acqua colpisce una superficie.
Per farvi capire meglio, eccovi un esempio di quello che vorrei ottenere:

Ora, come potete ben immaginare, il problema più grande è sincronizzare lo scatto della macchina fotografica con la goccia che colpisce la superficie e rimbalza verso l'alto.
Sarebbe sufficiente scattare a raffica per catturare l'istante, ma è un sistema troppo "casuale" che mi lascia ben poca scelta sull'istante esatto per scattare.
Volevo quindi realizzare un qualcosa con arduino che, al passaggio della goccia davanti ad un sensore, facesse scattare la macchina fotografica dopo un tempo X.
Interfacciare la macchina fotografica ad Arduino è molto semplice e non è questo che vi chiedo.
Quello che sinceramente non so è quale sensore possa essere così sensibile da rilevare il passaggio di una singola goccia d'acqua.
Pensavo di utilizzare un sensore PIR (Passive InfraRed) ma, non avendone mai testato uno, non so se la sensibilità che ha è sufficiente a rilevare il movimento di una massa così piccola che gli passa davanti velocemente.
Qualcuno di voi ha mai utilizzato un sensore PIR? Saprebbe dirmi se è in grado di rilevare questi piccolissimi movimenti?
Altre idee ?

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.

Luca.

Probabilmente un PIR non ce la fa a fare una cosa del genere... Se cade un oggetto e lo deve segnalare forse si !

il pir, è troppo lento, serve un laser che intercetti la goccia, e scatti(devi calcolare il tempo di percorrenza dal laser al "suolo"), o un sensore di contatto su cui far cadere la goccia, riguardo la foto, devi usare un approccio diverso, deve essere tutto buio, e fai una foto a lunga esposizione anche 2s, e quando la goccia cade fai scattare il flash, ci sono dei trigger sonori, che permettono di fotografare anche lampadine che esplodono

ecco il trigger laser Laser Triggered High-Speed Photography - YouTube

@Lke:
il server dove risiede la foto ha bloccato l'immagine. Rimuovila o sostituiscila.

Sí. l' aproggio non é di scattare la foto nel momento giusto ma di pilotare il flash e tenere l' otturatore aperto. Ci sono giá progetti pronti per questa aplicazione.
Ciao Uwe

Come dice Uwe, e per esempio trovi qui descritto:

e qui:

l'otturatore rimane aperto per una serie di secondi, entro i quali la goccia cade.
Esistono anche dei Drip Kit che rilasciano la goccia e pilotano flash e scatto (pure di questi dovresti trovare qualcosa di DIY).

Se cerchi con google "water drop photo" trovi moltissime guide.

Ti basta usare un laser con il mio portable trigger e collegarlo al flash :smiley:
Se vuoi qualcosa di più "professionale" e multiuso invece potresti vedere anche questi progetti basati su arduino:
http://code.google.com/p/photoduino/
http://www.cameraaxe.com