Ciao a tutti ragazzi,
sto cercando in tutti i modi di capire come realizzare un circuito per poter fotografare le gocce d'acqua.
Ho visto questo topic di riferimento: http://www.arduino.cc/cgi-bin/yabb2/YaBB.pl?num=1245507913/0
oltre ad altro.
Purtroppo non sono un esperto di elettronica, soprattutto di circuiti.
Ho visto il disegno del topic precedente però non ho capito alcune cose. Come si fa a collegare il flash e la macchina fotografica?
Inoltre come si collega il photogate?
Inoltre in quel topic si fa riferimento anche ad un altro topic:
Non sembra male, però va bene per la costruzione dell'elettrovalvola per rilasciare le gocce. Quel circuito vorrei farlo dopo ed associarlo ad Arduino. Tu hai mai fatto qualcosa di questo genere?
Io tra l'altro non so dove recuperare il cavo per il Flash Nikon SB-900.
Volevo fare una cosa simile anche per la mia Canon 7D..
Da quello che ho capito il circuito è abbastanza semplice..
Puntando un laser su una fotoresistenza, quando la goccia interrompe il raggio, arduino fa scattare la macchina fotografica..
Penso che la parte piu "difficile" stia nel collegare la fotocamera ad arduino..
Ciao Fabio978:
Il concetto è in parte come dici tu.
La prima versione si può fare tranquillamente utilizzando Arduino solo con il flash; infatti pui lasciare la macchina aperta per diversi secondi e poi sarà il flash a congelare il momento. Le fasi saranno quindi queste:
La goccia interrompe il circuito
Attiva vede che il circuito è stato interrotto e fa partire il delay
E' finito il delay ed Arduino fa scattare il flash.
Io non sto riuscendo a trovare il fotodiodo ed il fototransistor, abito da poco a Pavia e non ho trovato ancora un negozio.
Forse si può fare come dici tu.. Però parli di un flash esterno giusto?
Io comunque ho l'impressione che sia più semplice far scattare la fotocamera.. Soprattutto nel mio caso, non avendo un flash esterno :-[
se non sbaglio ti bastano un laser e una fotoresistenza.. Più magari un potenziometro per regolare la quantità di luce necessaria per lo scatto.
Poi c'è la parte di comando della fotocamera o flash.. Credo ti basti un relè a 5v
In particolare quella la SOLENOID,VALVE,12VDC,34 ohms4psi,1cc/MIN(MAX) per dosare la goccia, volevo provarla ad utilizzare ovviametne per l'acquario ma non riesco a trovarla sui nostri siti avete qualche suggerimento oppure un prodotto con la stessa funzionalità per dosare un liquido a gocce?