[ITALIANO] Lo spamm bar (Part 2)

NON esattamente ... nell'antico testamento NON c'è traccia né del diavolo né dell'inferno (*né, tanto meno, della vita eterna *) che è una successiva invenzione delle varie chiese :smiling_imp:

Guglielmo

Dal poco che mi ricordo di religione, l'antico testamento era gia sufficentemente "cattivo" di suo (peccato originale, cacciata dal paradiso, diluvio universale, schiavitu', minacce di castighi, calamita' varie, eccetera), forse per questo non ebbero bisogno di inventarsi pure un'inferno per i peccatori :rofl:

Naaaaa ... solo molo severo ... ma giusto ! :wink:

È che successivamente ci hanno sviluppato sopra un sacco di balle per giustificare tutto quello che si sono inventati dopo ... :roll_eyes:

Guglielmo

1 Like

Be', per forza, poveracci ... in qualche modo dovevano pur giustificare tutte le imposizioni, le ruberie, le crudelta', e quale modo migliore esiste che darne la colpa al dio di turno ?

1 Like

Mhhh...
Simpatica vignetta!

Uhm ... forse ho sbagliato palestra ... :rofl:

3 Likes

:joy_cat:

1 Like

L'espressione è del tipo:
Vedo dall'inizio, il bing bang, ora sono nella pancia di mamma, ora sono nata. La gatta sarebbe scarlett o Lucy Miller. :grinning:

Ciao.

Essendo un felino nero, in realtà sta comunicando con entità demoniache.
Tra l'altro sta evocando l'Incantesimo Croccantino, che induce qualsiasi umano nei paraggi ad offrire in sacrificio due ciotole di croccantini ed una scatoletta di umido.
Pena "cagate e pisciate" sparse nell'appartamento.

1 Like

Strano che nessuno l'abbia associato all'Occhio di Sauron, specie con la musica del Signore degli Anelli come sottofondo :grin:

2 Likes

:rofl: :rofl: :rofl:

4 Likes

Avrei la solita domanda troppo OT per farla di là... e troppo seria per farla di qua...
Se la faccio di là Guglielmo mi strina... se la faccio di qua mi strinano tutti gli altri... vabbè, la rischio di qua...
In un progetto uso un IRLZ44N per pilotare un carico a 12Vcc con un assorbimento di circa 5A... posso tenere il carico "acceso" per un'ora continuativa senza bruciare il mos? Perché dopo 15 minuti scotta parecchio...
Tra l'altro dovrei mettere il circuito dentro un box stampato in 3D, quindi non gira molta aria...

Risposta breve: meglio di no.

Ok, ti do anche quella lunga, ma solo perche' oggi mi sento buono (scherzo :grin:) ... ha una RdsON di 0.022 ohm (dichiarata, potrebbe essere anche qualcosa di piu), nel migliore dei casi con 5A cadono circa 110mV, che causano una dissipazione in calore di circa mezzo W ... il case TO220 "al massimo" senza dissipatore regge 1W, quindi e' normale che da solo diventi bello bollente, magari non si brucia, ma potrebbe danneggiare altre cose (o il case in plastica).

Se non puoi dotarlo di un dissipatore, o se deve per forza andare chiuso dentro qualcosa, ti consiglierei di passare ad un mosfet con una RdsON il piu bassa possibile ... ad esempio, TK100E06N1 , sui 2 milliohm, ti darebbe una caduta di circa 10mV e dissiperebbe a 5A sui 50mW soltanto.

Visto che oggi sei buono provo ad approfittarne...
Mi pareva di aver letto in qualche post che mettendo 2 mos in parallelo (o in serie...) si limita il problema... forse l'aveva scritto Claudio... ma non vorrei ricordare fischi per fiaschi...
Adesso do un'occhiata anche al TK che hai scritto.
Grazie per la disponibilità

Parallelando i mos (identici ovviamente) si riduce la dissipazione, perche' la corrente viene divisa fra i due ... ad esempio, con due da 0.022 ohm, hai 2.5A per mosfet, quindi 2.5*0.022=55mV di caduta sul mosfet, che danno circa 140mW dissipati per mosfet ... piu mosfet, meno caduta, meno dissipazione.

Devi solo vedere se vale la pena usare 2 o 3 mosfet in parallelo al posto di uno singolo, se li hai gia in casa inutilizzati e nel case c'e' molto spazio, probabilmente si, altrimenti non credo.

Anche perche' ormai pure quelli di potenza non costano piu una follia come qualche anno fa :wink:

Sì sì, non è un problema di costi, ma di tempi. Gli IRLZ li ho in casa a prendere polvere... gi altri dovrei ordinarli.
Grazie ancora

... in pratica hai scelto il male minore :smiling_imp: :smiling_imp: :smiling_imp:

Guglielmo

Ovviamente...

1 Like

Tranquillo, non e' la fine che fanno i mosfet :smiling_imp: :rofl:
(c'e' talmente tanta umidita' che si "vedono" i rimbalzi del fronte d'onda :grin:)

1 Like

Se a qualcuno interessa hanno rilasciato la versione 2.1.0 dell'IDE ... QUI le release notes ... :roll_eyes:

Non avendo ancora la "portable" continuerò a starne alla larga ...

Guglielmo