la stazione saldante, ipotesi cheap...

È arrivato il fatidico momento della stazione saldante.
Io ho un saldatore a stagno weller ma la punta è troppo grande per i circuiti, ho fatto un minestrone di pin tentando di saldare dei cavetti a un lcd, ed era la punta più piccola in commercio per quel prodotto. Va beh che non sono un vero e proprio asso dello stagno ma insomma...

Dite che questa è valida? Mi attira molto perché costa molto poco, non intenderei spendere di più per ora.
http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=1550

Grazie

Uhm, sono inesperto quanto te, per cui l'argomento mi interessa...

La differenza da un saldatore "da guerra" sta nella punta piu' sottile e nella possibilità di variare la temperatura?

riguardo a quella stazione saldante non ti saprei dire, non conosco la marca e poi alla fine bisogna vedere la qualità delle punte.
Ti faccio un esempio, io ho iniziato con una mini stazionicina Lafayette ZD-9830B (marcucci.it) comprata ad una fiera, per iniziare va sicuramente bene e per saldare componenti distanti su milleofori non da probemi. L'unica pecca è la punta che tende a deteriorarsi facilmente.
Come secondo saldatore ho optato per un prodotto un po' più professionale, prodotto dalla ERSA è un Multitip 25W (Innovative soldering solutions for electronics production | Kurtz Ersa). Non ha nessun tipo di regolazione, si scalda abbastanza in fretta e dovrebbe arrivare a 450°C, cosa che fa fondere lo stagno all'istante e ti permette di essere veloce e preciso. Le punte sono una cosa straordinaria, sottilissime e di un materiale che è quasi impossibile da deteriorare.

Tieni conto anche che per un hobbysta il controllo della temperatura non serve, serve solo in casi particolari, per certi componenti che non puoi scaldare più di tanto per non romperli.

Uhm, ricordo che certi sensori (se non sbaglio anche quelli Sensirion) non devono essere scaldati a tali temperature, ed in ogni caso solo per pochi secondi. Questo e' quanto leggevo dai datasheet, magari poi l'esperienza sul campo insegna altro!!

Ciao,
non so quanto dovete saldare, personalmente uso un saldatore da 30w pagato ca. 10 eur. in un negozio di elettronica.
La punta è abbastanza sottile (son riuscito a saldare anche su passi molto piccoli).

Nella nota catena di discount LIDL avevo anche acquistato a meno di 10 eur un saldatore da 30w, con base portasaldatore, la punta mi sembra sottile ma non l'ho mai utilizzato (lo tengo pronto in caso di "morte" di quello che utilizzo).
Nella stessa catena, qualche giorno fa ho visto nelle pubblicità che c'era anche una base saldante con temperatura regolabile (100-500°) per ca. 10 eur.

Lo so, non siamo ai livelli di un weller, magari può andare bene lo stesso per uso "amatoriale".
L'unica accortezza è tenere la punta sempre pulita, e rispettare le basilari regole per una buona saldatura :smiley:

Ciao io uso questa costa pochissimo l'ho comprata ad una fiera al modico prezzo di 6 euro!
La uso da tre anni e ci ho saldato un sacco di cose!...
Per un hobbista penso che un saldatore qualsiasi a punta tonda possa andare bene con un po di esperienza riesci a capire da che lato mettere la punta,l'inclinazione,da dove arrivare con lo stagno!
http://cgi.ebay.it/stazione-saldante-a-temperatura-controllata-zd98-/130482631657?pt=Saldatori_e_Tester&hash=item1e615ef3e9

E' quella che uso anch'io :grin:
Non è male, ci ho saldato agevolmente anche i piedini dei socket delle SD, che non sono proprio larghi.

Io da quando uso questa Weller Whs 40 sono un drago

la punta che uso e' quella li larga, la uso piatta se devo fare qualche schifezza su una breadboard e di taglio se devo andare di precisione e riesco a fare molto. Prima o poi prendero una punta fine per gli smd, ma al momento non ne maneggio molti.

Fede

Io ho ha casa un ersa multitip c25 come il tuo che mi ha lasciato un amico e che vorrei tenere come saldatore da battaglia ma non ho la punta, e sembrano introvabili! Se l'hai mai cambiata, la punta, tu la trovi nei negozi o solo su, tipo, ebay (dove comunque queste Innovative soldering solutions for electronics production | Kurtz Ersa punte io non le trovo)??

Eh ma questa weller mi pare fosse sui 100 euri...
Però 10 euro al lidl... ci sarà da fidarsi?
Almeno le punte sono universali e potrei quindi montarcene una buona?

secondsky:
Eh ma questa weller mi pare fosse sui 100 euri...
Però 10 euro al lidl... ci sarà da fidarsi?
Almeno le punte sono universali e potrei quindi montarcene una buona?

La weller credo costi, non so quanto perche me l'hanno regalata, pero' ha cambiato la mia saldatura radicalmente (dopo anni di saldatori a stilo) e sembra indistruttibile

Federico:
Io ho ha casa un ersa multitip c25 come il tuo che mi ha lasciato un amico e che vorrei tenere come saldatore da battaglia ma non ho la punta, e sembrano introvabili! Se l'hai mai cambiata, la punta, tu la trovi nei negozi o solo su, tipo, ebay (dove comunque queste Innovative soldering solutions for electronics production | Kurtz Ersa punte io non le trovo)??

Si, ho dovuto ricomprarne una perchè quella che avevo l'avevo rovinata cercando di dissaldare dei componenti che volevo recuparare...l'ho comprata da CKE a cinisello, ma so che loro le comprano da elcart. Ho controllato su http://www.elcart.com/home.asp le hanno a catalogo INDICE-> SALDATURA -> PUNTE PER SALDATORI ERSA

Ah, ottimo grazie. Per altro a Cinisello ci passo quasi tutte le settimane per lavoro...
F

@secondsky
questa è la punta smontata (si svita..)

in quanto a ricambi, sinceramente non saprei dove cercarli.
Nella confezione di quello che avevo preso io c'era anche un set di punte di ricambio (di forme differenti).
Ma non l'ho ancora usato, percui non so come si comporti una punta del genere.

Ciao, tempo fa ho avuto la stessa esigenza e dopo varie ricerche ho acquistato questa stazione saldante della AOYUE :

Link Produttore http://www.aoyue.com/en/ArticleShow.asp?ArticleID=427

pagata circa 70 Euro (S.S. comprese), funziona abbastanza bene ed i ricambi si trovano facilmente.

Ciao.