lcd i2c, non funziona il backlight()

Salve a tutti,
ho già usato questo lcd in passato e non mi ha dato problemi, adesso riprendendolo me ne sta dando...
Essendo I2C ho collegato VCC con 5 volt, GND con GND, SDA con A4 e SCL con A5.

Il codice del setup (che è quello che da problemi) è questo:

#include <LiquidCrystal_I2C.h>
#include <Wire.h>


LiquidCrystal_I2C lcd (0x27, 16,2);

void setup() {
  // put your setup code here, to run once:
  Serial.begin(9600);
  lcd.backlight();
  lcd.clear();
  lcd.setCursor(0, 0);
  lcd.print("Scrivere qualcosa sul monitor...");
  Serial.println("Scrivere qualcosa");
}

Lo schermo non si accende, riesco a intravedere la scritta "Scrivere qualcos" solo strizzando gli occhi... perchè non funziona il comando "lcd.backlight()"?

EDIT: mi sono appena accorto che se provo a cambiare il testo non cambia, rimane la stessa scritta "scrivere qualcos"

Prova ad inserire nel setup Wire.begin() e lcd.init() prima delle altre istruzioni lcd.

Se non risolvi e l'interfaccia I2C usa il PCF8574, prova ad usare la libreria di Testato PCF8574_HD44780_I2C.

Non ho mai usato lcd tramite i2c, ma nel caso di utilizzo "diretto", l'alimentazione della backlight è separata da quella del display. Non è che è anche il tuo caso?

Lo schermo l'avevo provato in passato e funzionava. Poi non mi sembra abbia preso urti, ma credo sia rotto... Ho provato con quest'altra libreria ma comunque non si retroillumina. La scritta si vede, solo che non essendo retroilluminato non si vede nulla. Sapete se posso ripararlo o almeno capire qual è il problema?

Non dipende dal BL, il BL serve solo per far scena, se il contrasto è regolato bene (pin3) si deve vedere bene, se prima si vedeva e ora no, o non alimenti a 5V ma a 4V , oppure le gomme conduttive non toccano bene , bisogna aprirlo , pulirlo e richiuderlo

Esistono tanti tipi di lcd, transreflective, ecc ecc. Su alcuni senza BL non vedi nulla. Sembra questo il caso visto che una scritta in sottofondo si vede.
Modello ? Foto ?

Ma hai messo nel setup l'istruzione lcd.init() ?

Dice che vede una scritta, da dove verrebbe ?
I fantasmi arduinici :slight_smile:
Io voto per led guasto :slight_smile:

Allego una foto per rendere più chiaro il problema.

Si intravede la scritta verde solo guardandolo da una certa prospettiva, ma ovviamente non è una cosa normale.

Come potrei ripararlo?

Prova ad accendere il led alimentandolo esternamente

facci vedere il retro del display, con la schedina montata

Alimentandolo esternamente ho lo stesso risultato, anzi vedo solo dei quadrati che andrebbero regolati per leggere la scritta.

Questo è il retro con alimentazione di arduino:

sbaglio o non c'e' il jumper sui due contatti marcati LED

Beh non l'ho messo nemmeno l'altra volta e funzionava, in più in questa guida nemmeno ne fa uso http://www.mauroalfieri.it/elettronica/display-lcd-1602-i2c-pcf8574t.html

Sostituisci il cavo usb oppure i cavetti che alimentano il display e vedrai che funzionerà

ixol:
Beh non l'ho messo nemmeno l'altra volta e funzionava, in più in questa guida nemmeno ne fa uso Display lcd 1602 I2C PCF8574T - Mauro Alfieri Wearable Domotica Robotica

senza un jumper il led del display non si puo' illuminare
e quella guida e' riferita ad un'altro modello

Se la retroilluminazione era blue o è fatta con 2 led in serie basta che la tensione di alimentazione vada sui 4V che non si accende

Brunello:
senza un jumper il led del display non si puo' illuminare
e quella guida e' riferita ad un'altro modello

Ti ringrazio effettivamente i pin del led andavano connessi ma sono sicurissimo che la prima volta che l'ho usato non li ho connessi quindi forse c'era un qualcosa che li teneva connessi ed evidentemente si è staccato e l'ho perso.. in ogni caso grazie per al'aiuto :slight_smile:

ora che hai avuto la prova che funziona, e che e' obbligatorio su certi modelli avere un led acceso, staccalo immediatamente perche' senza resistenza di limitazione lo bruci :slight_smile:
invece di un jumper saldaci una R da 330 Ohm direttamente sui due pin