led rgb

Ciao a tutti, ho un problema con un led RGB che non riesco ad accendere. Ho seguito questa guida:

ma non va, e leggendo tra i vari topic ho letto che esistono rgb diversi e perciò credo di non avere quello giusto o meglio quello non adatto a tale guida.
Ci sarebbe un anima pia che mi direbbe come pilotarlo?sketch e collegamenti intendo, in questo periodo brucio troppe cose per mia iniziativa e vorrei qualche consiglio!

LEDd RGB possono avere 3 diersi collegamenti:

  • Tututi gli anodi e catodi collegati a 6 piedini.
  • 4 piedini con anodo comune
  • 4 piedini col catodo comune

Per sapere se il Tuo LED a 4 piedini ha il catodo o l' anodo comune lo colleghi con una resistenza di ca 300Ohm ( va bene tutto tra 220Ohm e 1kOhm) tra massa e +5V.
Nei test sucessivi stai attento che il LED sia collegato sempre con una resistenza all' alimentazione. Non é importante se é collegata la resistenza al anodo o al catodo. Importante é che non colleghi il LED senza resistenza.
Cambia i piedini (tenedo la resistenza sempre in serie a piedini che stai usando) finche si illumina un colore. Adesso il piedino collegato verso +5V é un anodo e quello collegato verso massa é un catodo. A questo punto tieni l' anodo perso 5V e colleghi un altro piedini verso massa. Se si accende un altro colore ha gli anodi comuni se no i catodi. Prova ancore per vedere quale é il comune e quale sono i piedini dei diversi colori.

Ciao Uwe

Ciao Uwe, come al solito ci sei tu a consigliare molto bene. Prima di provare il tuo ragionamento però volevo chiederti se il mio potrebbe stare in piedi (giusto per capire se sto iniziando a ingranare un pò).
I'esperimento del sito l'ho fatto e mi sono accorto che non andava, credo però di non aver bruciato il led, tu che dici?
Ad ogni modo ho così ragionato: se nell'esperimento collegava a terra vuol dire che lui aveva catodo comune, se il mio non va vuol dire che l'anodo è comune. Se è vero allora dovrebbe funzionare così:

int red =9;
int green =11;
int blue =10;
void setup()
{
  pinMode(red,OUTPUT);
  pinMode(green,OUTPUT);
  pinMode(blue,OUTPUT);
}
void loop()
{
  analogWrite(blue,random(255));
  analogWrite(green,random(255));
  analogWrite(red,random(255));
  delay(2000);
}

più collegamenti secondo l'allegato ( resistenze tutte da 330 Ohm).
Ciò che realmente mi preme sapere del mio ragionamento è: potrebbe stare in piedi, i collegamenti vanno bene nel senso che precludono qualsiasi guasto di arduino/led ? nel senso il fatto che alimento a 5V senza resistenza sull'ipotetico anodo, ma solo sui relativi catodi e che questi non vanno a terra ma ai pin PWM settati in OUTPUT va bene? la resistenza da 330 Ohm ( non KOhm, bensì più piccina) può andare: io ho provato a fare un calcolino conservativo 5V/330Ohm=0.015A cioè 15mA che resta comunque sotto la soglia dei 20mA di rotturadei pin di arduino, senza neanche contare le cdt sui lati led. Sto delirando su stupidate o può stare in piedi? scusa la titubanza ma in questi giorni ho fatto pasticci di inesperienza! :slight_smile:

mio schema per rgb.fzz (3.12 KB)

confermo prova fatta secondo codice e collegamenti caricati e funziona. Alla fine era esattamente quello che dicevi tu Uwe, grazie!
ps per sicurezza aggiuntiva avevo messo anche una resistenzina da 100 Ohm in serie al 5V, oltre alle altre da 330, così per sicurezza!

mattia_polimi:
confermo prova fatta secondo codice e collegamenti caricati e funziona. Alla fine era esattamente quello che dicevi tu Uwe, grazie!
ps per sicurezza aggiuntiva avevo messo anche una resistenzina da 100 Ohm in serie al 5V, oltre alle altre da 330, così per sicurezza!

Ehm... si, la sicurezza è importantissima, ma non è che mettendo una resistenza "così per sicurezza" tu possa escludere problemi, anzi, potrebbe essere peggio!
Attenzione, il mio non è un "cazziatone", ci mancherebbe!!! Piuttosto prova a dare un'occhiatina sul web cercando "come alimentare un diodo led" vedrai che troverai tantissimi esempi che ti permetteranno di togliere la "resistenza messa per sicurezza" una volta ben compresa la logica di funzionamento. Un led RGB non è altro che un "leddone" dove al suo interno sono racchiusi proprio tre giunzioni (tre led).
Se invece ti devi limitare a far funzionare il tuo led e così funziona, senza avere la necessità di approfondire, controlla almeno che tale resistenza non si scaldi eccessivamente (e non dovrebbe...).

Buona luce colorata :stuck_out_tongue:

Per provare i led io di solito uso una piccola batteria a bottone, tipo le CR2032 (quelle dei computer).
Se dico una cavolata, @uwe mi fulmini :grin: