ciao a tutti. ho un problema con un led RGB. So che "normalmente " il led deve avere 3 pin 1 per il verde,1 rosso e 1 blu e un pin per la GND. ho provato ieri a mettere a GND il pin della terra e gli altri li ho collegati ad arduino, ma funzionava solo il rosso. ho provato ad alimentare uno dei 3 pin con l'alimentazione da 5V e l'altro collegandolo a GND e non funzionava. poi ho visto che il led funziona cosi: un solo pin è anodo, mentre spostando tra i 3 pin rimanenti il filo collegato alla GND il led funziona e cambia colore. ora io mi domando è possibile una cosa de genere? e come faccio a farlo funzionare con arduino? Grazie
Devi semplicemente utilizzare dei transistor (pnp? Mi pare di si) per poter pilotare correttamente il led.
Puoi fare anche un altra cosa, se ti va di sperimentare: prendi da texas dei multiplexer (al momento sono in vacanza e non ti so dare il modello, chiedi a igor97 e lui te lo dice sicuramente visto che gliene ho regalati) ti consiglio inoltre di non acquistarli ma di utilizzare il servizio samples (tempo di consegna 2gg e hai tutto gratis). Il vantaggio di utilizzare il multiplexer e' che puoi comandare il led via i2c utilizzando solo i pin sda e sck e puoi fare una cascata di più di 100 chip
Resistenze, resistenze, devi mettere resistenze per limitare la corrente dei LED!!!!
I LED RGB esistono con l' anodo comune, col catodo comune (entrambi con 4 fili o contatti) oppure tutti gli anodi e catodi portati fuori (6 pin o fili o contatti).
Percui é possibile che hai un LED RGB con l' anodo comune.
Se con le resistenze su ogni catodi limiti la corrente sotto 20mA puoi pilotare 1 LED RGB anche direttamente da Arduino. Collega l' anodo comune a 5V e i 3 catodi con le loro resistenze a 3 uscite Arduino. Se usi 3 uscite PWM puoi generare tutti i colori (16 milioni e qualcosa colori diversi). Se metti l' uscita a LOW si accende il rispettivo LED.
@cece99
Quei cosi che dici si chiamano I2C expander come per esempio il PCF8574. Non puoi fare PWM con analogWrite().
Ciao Uwe
perfetto , ora ho capito. siccome nei vari tutorial su internet leggevo solo di led RGB con il catodo in comune, non sapevo esistessero anche con l'anodo in comune.grazie mille per le dritte ragazzi!
sí esistono tutti due i tipi; ho giá una volta comprato quelli sbagliati
Ciao Uwe
buongiorno
ho comprato tre rgb shield
uno lo uso per pwm e rgb altri li uso solo come luce fissa
solo quando attivo i pwm mi cambia anche la luce fissa ed ho messo i cavi tutti a massa non so come fare
grazie
in che senso ? quando cambia ? e gli shield lil metti uno sopra l'altro in modo che i segnali siano tutti uguali per gli shield ? i piedini li hai settati come output ? e il codice ?