Buongiorno a tutti.
Ho necessità di leggere tensioni nel range indicato in oggetto.
So che potrei usare un partitore o un operazionale ma preferisco comprare, se esiste, un qualcosa di già preconfezionato.
Sapete se esiste uno shield o un qualche modulo che mi consenta di leggere anche (piccole) tensioni negative?
in particolare si tratta di un ADC a 12 o 16 bit con quattro ingressi single ended, nessuno dei quali accetta tensioni negative sugli ingressi
il fatto che siano dati per uscite +/- un certo valore indica solo che possono essere usati come un doppio ADC a ingresso differenziale (ognuno usante 2 ingressi single ended); che assume valore negativo è la differenza, non il valore assoluto
... per scoprire che sugli ingressi analogici,comunque, NON si può superare (GND-0.3) e (VSS+0.3) che danno il primo il valore binario minimo ed il secondo il valore binario massimo, quindi ... niente valori negativi.
Occorre usare ADC a doppia alimentazione fatti per leggere tensioni sia positice che negative, come il AD7870 (che esiste anche in versione DIP) e che, sugli ingressi analogici, accetta da -3V a +3V ...
... guarda il datasheet parla chiaro e per me è l'unica cosa che fa fede, il resto sono disquisizioni su cui non mi esprimo.
Usare i componenti nel modo non previsto è sempre possibile (... vedi quanta gente fa, ad esempio, il overclock delle CPU); può andare bene come può andare male ... nel caso in oggetto, quei -0.3V e VDD+0.3V sono le tensioni a cui intervengono i diodi di "protezione" (clamping diode) e non sono certo tensioni da considerare nel normale utilizzo, poi ... ciascuno usa le cose come meglio crede ... :
Non confondiamo le misure "differenziali" con gli Absolute Maximum Rating ... ovvio che nelle misure differenziali hai un valore in cui le due tensioni sono uguali, la prima al minimo e la seconda al massimo e viceversa, per cui hai valori a zero se sono uguali e valori negativi e positivi a secondo della differenza ... il che NON significa che il chip è nato per misurare tensioni in ingresso negative rispetto a GND.
Nel caso di misure "Single Ended" dice:
Single-ended signal measurements, where VAINN = 0 V and VAINP = 0 V to +FS, only use
the positive code range from 0000h to 7FFFh. However, because of device offset, the
ADS111x can still output negative codes in case VAINP is close to 0 V.
Guglielmo
_P.S: ma invece di voler fare "per forza" cose non previste, usare chip previsti per fare quello che si chiede proprio non vi piace ? ? ? _
che poi ad usare lo ADC in una tale situazione limite anche se desse misure, io non le considererei affidabili, probabilmente linearità, ripetitibilità ed altri errori vari avrebbero valori elevatissimi
... per non parlare del fatto che +/- 100mV, fanno presto ad essere sopraffatti da disturbi e simili ...
Quando si leggono tensioni basse, sarebbe sempre meglio usare un'operazionale per strumentazione (che ormai ce ne sono anche di abbastanza economici) per amplificare il segnale prima di fare le letture ...
EDIT: ad esempio, ricordo che c'erano delle piccole breakout per l'AD623, in giro un po di tempo fa ... ma anche altri modelli ...
Datman:
Mikiti, potresti modificare i collegamenti usando l'apposita funzione, in maniera che rimandino alla pagina?
Grazie
Hai ragione.
Mi scuso per come ho inserito i link...
In effetti avrei dovuto usare la relativa funzione (che non posso più usare per scadenza dei limiti temporali entro cui fare le modifiche ai post)
Etemenanki:
ad esempio, ricordo che c'erano delle piccole breakout per l'AD623, in giro un po di tempo fa ... ma anche altri modelli ...
Vero. Probabilmente la cosa migliore in applicazioni di questo tipo è costruirsi un circuitino da sè con l'ADC e il voltage reference (ed eventuali filtri) più idonei...