Ciao a tutti sono all inizio, proprio alle prime armi con arduino.
Ho visto molti tutorial su come istallare vari componenti , e ora vorrei fare la lista della spesa per iniziare il mio progetto per il controllo del mio impianto idroponico.
In soldoni l’impianto dovrebbe fare questo:
Inanzitutto accendere e spengere una pompa a cicli da me impostati (tot volte al giorno per tot tempo)
Fare un controllo del PH con una sonda del PH e sopra un valore da me impostato correggere il PH utilizzando una soluzione tramite una pompa peristaltica.
Fare un controllo dell’EC con una sonda per conducibilita’ e controllo della temperatura con una sonda di temperatura impostare un valore da raggiungere (in base anche alla temperatura) e versando i nutrienti A+B con 2 pompe peristaltiche che eroghino la solita quantita’.
A fine erogazione azionare una pompa (diversa da quella di irrigazione) che mi ricircoli (insomma che mescoli) i nutrienti per uniformare la soluzione.
Avere un display LCD (4 righe 20 caratteri penso siano sufficenti) dove monitorare costantemente
PH, EC , Temperatura, (e all occorrenza l’azione che sta per compiere, che sia la correzione del ph accensione della pompa di ricircolo ecce cc)
Avere una scheda SD su cui salvare tutti i dati raccolti.
Avere una scheda gsm per poter interrogare arduino da remoto.
Avere un modulo wifi per connettersi ad arduino in locale senza cavi
ho visto che esiste una specie di web server da cui si riesce a estrapolare le informazioni da remoto
(come tu usassi il cellulare come schermo LCD quando nn sei fisicamente presente sul posto ) ma non ho idea di cosa ci voglia per farlo funzionare.
Da quello che ho capito i componenti dovrebbero essere i seguenti:
Arduino (quale sarebbe quello che piu fa al caso mio?)
- Un modulo RTC
- Un relay per la pompa di irrigazione
- Una sonda per controllare PH
- Una sonda per controllare EC
- Una sonda di temperatura
- Tre relay per le 3 pompe peristaltiche
- Un relay per la pompa di ricircolo
8 ) Uno Schermo LCD I2C 4 righe 20 caratteri - Un modulo GSM
- Un modulo per scheda SD
- Un modulo wifi
Mi immagino gia’ che con un solo arduino mi e’ impossibile gestire tutte queste cose o sbaglio?
Ho tanti dubbi come li hanno spesso i neofiti, esempio , domanda stupida ma lo slot GND puo essere condiviso da piu moduli (tipo sonda ph e ec) visto che lo slot gnd analog e’ uno solo , o ho bisogno di qualche strumento per condividerlo che mi sfugge?
Ripeto sono alle prime armi e non ho molte cose chiare ma vorrei imparare arduino, affrontando le problematiche che mi si porranno davanti imparando cio’ di cui ho bisogno in quel momento anche perche per imparare tutta la teoria putroppo non ne ho il tempo.
Ho programmato in dos /basic e un po’ di visual basic , un po di html e php/perl ma sono passati molti molti anni
Se il progetto e’ troppo grande per me gradirei me lo diceste cosi non spreco soldi , ma penso che con impegno potrei riuscire a completarlo.
Un saluto a tutti e un grazie a chi vorra aiutarmi.