Salve a tutti, mi presento
Salvatore, 24 anni informatico con la passione per la chitarra, mi sono avvicinato ad arduino grazie ai consigli di alcuni amici e devo dire che è un progetto che mi ha veramente stupito per semplicità e versatilità.
Poi boh se avete domande chiedete che rispondo ![]()
Veniamo alla richiesta che in realtà più che richiesta sarebbe un voler si chiedere (E tanto) ma alla fine indicherò in questo topic tutto quello che troverò tutti i miei studi e le mie ricerche in modo da rendere il tutto disponibile ai posteri...
Come da titolo vorrei iniziare almeno a pensare e progettare un looper true bypass con relativa pedaliera, costruito su misura per me ma credo che la cosa possa interessare anche altri chitarristi (e perchè no altri musicisti che hanno a che fare con effetti esterni), quello a cui stavo pensando si compone di
- un buffer a inizio catena inseribile per fatti suoi tramite pulsante specifico.
- moduli da 8 canali di loop true bypass da controllare in remoto tramite arduino (forse protocollo midi ma ci sto ancora pensando)
2b. Uscita accordatore separata. - un eventuale switch per poter cambiare anche il canale del'amplificatore dalla stessa pedaliera con cui si controlla il
- Se uso il protocollo MIDI la pedaliera mediante un MDI OUT potrebbe diventare controller non solo per il suo looper ma anche per eventuali multieffetto ad essa collegati.
il tutto vorrei montarlo in rack in modo da avere tutto vicino, in questo modo sarebbe possibile collegare effettistica sia formato rack che in formato stomp senza stendere i kilometri di cavi e potendoli combinare tranquillamente tra di loro, inoltre si avrebbe un bel palco pulito pulito che a me piace
ho le conoscenze per leggere uno schema e realizzarlo, ahimè non quelle per progettarlo quindi chiedo aiuto a voi sapendo che molti potrebbero darmi una mano (Anche perchè se vi impegnate un attacco di GAS vi viene susu)
per ora sto ancora cercando un po di schemi per:
il buffer da inserirvi
uno switch basato su relay ma che abbia un po di circuiteria anti-bump.
Ho trovato molti progetti anche molto diversi tra loro e non so valutare quali siano i migliori, per questo chiedo se qualcuno di voi ha avuto esperienze con il DIY di buffer
altri progetti molto avanzati ma che non mi piacciono in quanto non si adattano alle mie esigenze..
Inoltre sto cercando tra i componenti di arduino per vedere come ottimizzare i collegamenti:
o su un unico cavo e un unico controller arduino messo magari nell'unità rack che riceva i comandi dalla board e li converta in quello che viene richiesto.
o meglio ancora con il modulo bluetooth per comunicare tra pedaliera e unità rack però poi sarebbero richiesti 2 arduino... (sto esagerando? )
ho trovato quasi sicuramente lo schema di uno switch per il canale dell'amplificatore
per il software di gestione credo di essere autonomo ma ovviamente anche li buoni consigli sono sempre accetti.
un po di tempo fa avevo trovato alcune board per arduino che permettevano di raccogliere più in\out su un unico cavo che poi andava collegato ad arduino, ora non riesco più a trovare il pezzo in questione, qualcuno saprebbe aiutarmi?
se non lascio arenare il progetto tutto a partire dagli schemi elettrici che utilizzerò fino al software di gestione sarà messo sul forum (il sw con licenza open source)... E poi boh, credo sia tutto per iniziare...
P.s: questo 3d si trova con le stesse richieste su di un altro forum quindi se qualche altro utente frequenta entrambi i forum non si offenda se trova sia qui che li questo 3d, se i mod mi autorizzano metto il link della discussione sull'altro forum.
P.P.S scusate la logorroicità ma prometto che i prossimi post saranno molto più brevi di questo
e scusate anche l'imprecisione dei nomi ma sono nuovo nel mondo di arduino, per questo motivo potrei aver posto domande già trattate ma che non sono riuscito a trovare a causa dei nomi errati...
