mettere in rete pubblica arduino

Salve a tutti, sono un ragazzo e quest'anno avrò gli esami di maturità, come progetto ho pensato ad una casa completamente domotizzata, vorrei chiedervi un consiglio e 2 informazioni;

  • In questo progetto ci metterò: 1 sensore PIR, 1 sensore fiamma, 1 sensore gas, 10led(1 per ogni stanza), 1 interruttoere NC (normalmente chiuso), 1 sensore di temperatura, 1 motore per la ventola, 1 buzzer, 2 pulsanti, poi tutto ciò che riguarda l' automazione di un cancello elettrico. la mia domanda è quanti arduino servono? 1 gia ce l'ho( so già che non basta)
    -Poi vorrei mettere in rete tutto questo, però lo volevo mettere, se è possibile, su un indirizzo di rete pubblico, quindi internet e non intranet, ovvero far comunicare arduino con internet e poter comandare i led e vari accedendo ad arduino con la mia connessione dati e non mettendogli un router sotto e accedendo al gatewey.
    -Per ultimo vorrei se possibile collegare una telecamera ad arduino, il problema è che non so proprio/non riesco a capire come vedere il video della camera, e poi volevo mettere anch'essa sulla rete. E' possibile?

Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità, e mi scuso per la possibile confusione che ho potuto creare.

P.S.: Ho acquistato lo starter kit di elegoo, il kit dei 37 sensori, una camera senza lo shield(dovrò comprarlo o una già con lo shield) ed anche l'internet shield.

Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda:
- serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- link generali utili: Link Utili

Per metterlo in rete la cosa più spiccia è usare una scheda WIFi ESP8266, che si collega al tuo router, con un Arduino Mega , dotato di 4 porte seriali (una delle quali la potrai dedicare al WIFI a 115KB), e di più memoria flash per lo skecth, che sebra sarà grossino.
Ciao.

Vurpian:
... Poi vorrei mettere in rete tutto questo, però lo volevo mettere, se è possibile, su un indirizzo di rete pubblico, quindi internet e non intranet ...

Certo che è possibile, basta fare il "port forwarding" sul tuo router reindirizzando una porta dell'indirizzo pubblico sul IP:port usata nella tua rete privata da Arduino, ma ...

... ti rendi conto che, in questo modo. senza alcun meccansimo di protezione e di autenticazione, CHIUNQUE da Internet potrà accedere al tu arduino e fare quello che vuole ? :o

Guglielmo

Vurpian:
-Per ultimo vorrei se possibile collegare una telecamera ad arduino, il problema è che non so proprio/non riesco a capire come vedere il video della camera, e poi volevo mettere anch'essa sulla rete. E' possibile?

Arduino NON ha né le risorse, né la capacità per poter gestire immagini video in arrivo da una videocamera. Se devi fare certe cose devi passare su schede tipo Raspberry Pi.

Oppure, se vuoi, usi una videocamera IP e la colleghi direttamente alla rete.

Guglielmo

realmeteo:
Per metterlo in rete la cosa più spiccia è usare una scheda WIFi ESP8266, che si collega al tuo router, con un Arduino Mega , dotato di 4 porte seriali (una delle quali la potrai dedicare al WIFI a 115KB), e di più memoria flash per lo skecth, che sebra sarà grossino.
Ciao.

ok, grazie mille, ho trovato questa su amazon, va bene?
https://www.amazon.it/AZDelivery-esp8266-12E-Development-sviluppo-gratuito/dp/B06Y1LZLLY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1519244447&sr=8-1&keywords=WIFi+ESP8266&dpID=51jnpOqXkbL&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch

gpb01:
Certo che è possibile, basta fare il "port forwarding" sul tuo router reindirizzando una porta dell'indirizzo pubblico sul IP:port usata nella tua rete privata da Arduino, ma ...

... ti rendi conto che, in questo modo. senza alcun meccansimo di protezione e di autenticazione, CHIUNQUE da Internet potrà accedere al tu arduino e fare quello che vuole ? :o

Guglielmo

ok, solo che io avevo questa idea:
router del mio telefono, adattatore wifi-lan, internet shield per la connessione di arduino ad internet, visto che gli metterò la scheda wifi, e la farò connettere al mio router, come lo potrò fare? oppure dovrò collegarmi al wifi della scuola modificando qualcosa?
Per la questione della sicurezza ci avevo già pensato e volevo "presentare un problema alla volta", è possibile mettere una password all' indirizzo che creerò? Se non è possibile non mi importa perché sarà connesso solo il tempo della "dimostrazione".

gpb01:
Arduino NON ha né le risorse, né la capacità per poter gestire immagini video in arrivo da una videocamera. Se devi fare certe cose devi passare su schede tipo Raspberry Pi.

Oppure, se vuoi, usi una videocamera IP e la colleghi direttamente alla rete.

Guglielmo

Scusa la mia ignoranza, però perché trovo progetti del genere?

Vurpian:
Scusa la mia ignoranza, però perché trovo progetti del genere?
https://www.amazon.it/Kuman-multiuso-Intelligent-robotica-fotocamera/dp/B014L11E8K/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1519245651&sr=8-8&keywords=shield+camera+arduino

... perché, se leggi bene, c'è scritto "fotocamera HD wireless" ovvero ... la mia seconda proposta nel post #4 :smiley:

Guglielmo