Salve a tutti!
Ho delle tapparelle elettriche ma vorrei sapere esattamente che distanza dal davanzale hanno raggiunto (quanto sono su o giù :)). Non so che sensore usare. Ho pensato ad una cordicella antifurto contando i giri di filo ma non so che sensore usare perché Cmq vi è una molla.
Pensavo di contare i secondi di corrente data al motore delle tapparelle ma in questo caso non posso sapere se hanno incontrato un ostacolo (fiori, coperte)
Buonasera,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentartiQUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
si potrebbe fare qualcosa di simile:
ti procuri del filo di manganina, lo metti in verticale bel teso vicino alla tapparella, con un contatto strisciante solidale alla tapparella stessa così hai costruito un potenziometro, non ti resta che leggerlo con arduino ed hai la posizione.
in alternativa con i sensori antifurto per tapparelle leggi gli scatti del sensore e sai la posizione, pero' non deve perdere scatti altrimenti non saprai mai dove è la tapparella.
sono quelli che dici con la molla.
la molla serve a recuperare il filo quando la tapparella sale, ma ci sono anche dei contatti, quelli che servono a te per contare gli scatti.
dimenticavo, presentati come suggerito, o la tua vita non vale un soldo bucato.
LUI non perdona.
ExperimentUno:
Metti un encoder al rullo delle tapparelle. Tenuto conto l' incremento del diametro ad ogni giro.
... datto tra noi mi piace molto di più il suggerimento di goldx Con un filo di manganina e un contatto strisciante, a patto di tenere pulito il tutto, sai, in qualunque momento, anche se spegni e riaccendi, l'esatta posizione.
Con l'encoder, se ti perdi gli impulsi o se spegni ... non sai più dove sei ... :
Si potrebbe mettere un potenziometro multigiri al tamburo della tapparella.
Buono anche il sensore, da assicurarsi che rilevi bene il punto estremo della tapparella. Ovvero quel punto che fa da riferimento.
Rm10:
Un sensore distanza ad ultrasuoni può essere una buona idea? Con batteria.
se ti piace cambiare batterie spesso, fai pure.
ExperimentUno:
Si potrebbe mettere un potenziometro multigiri al tamburo della tapparella.
Buono anche il sensore, da assicurarsi che rilevi bene il punto estremo della tapparella. Ovvero quel punto che fa da riferimento.
i giri del tamburo non rispecchiano la posizione della tapparella, prova a capire perchè.
qualcosa mi dice che a voi due le cose facili e funzionali non piacciono molto, o sbaglio ?
lavorate per caso entrambi nello stesso ufficio?
ciao.
Goldx Il filo può essere interessante ma dove lo installi? Lo inserisci nella guida ed una spazzola con l'altro filo sulla tapparella? Il filo sulla tapparella come lo tieni in tensione?
Rm10:
vorrei sapere esattamente che distanza dal davanzale hanno raggiunto
Un magnetino incollato alla tapparella e una striscia di sensori Hall.
Pensavo di contare i secondi di corrente data al motore delle tapparelle ma in questo caso non posso sapere se hanno incontrato un ostacolo (fiori, coperte)
Misurare la distanza e capire se viene urtato un ostacolo sono cose diverse non necessariamente legate... a meno di non sapere già che c'è l'ostacolo e "programmare" appositamente la tapparella.