misuratore di tensione 0 - 30VDC

Ciao a tutti, premettendo che sono alle prime armi con arduino, vorrei sapere come è possibile creare un misuratore di tensione che va da 0 a 30 V con l'ausilio di un partitore di tensione

Essendo il tuo primo post Ti invitiamo a presentarti QUI (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) e a leggere il regolamento QUI se non lo hai già fatto.

Comunque benvenuto sul forum.

Attilio

Fatto!!

Sí, é possibile solo che il partitore deve essere abbastanza a basso resistenza (10kOhm). Se la tensione non varia velocemente é anche possibile avere un partitore con resistenza maggiore e mettere un condensatore da 0,1µF tra entrata analogica e massa.
Ciao Uwe

Dato che parli di collegare una tensione da 0 a 30V ad un'ingresso di arduino, ma non ci dici da dove viene, personalmente ti consiglierei di usare un circuito come quello in allegato ... il partitore divide circa 10:1, quindi con 30V in ingresso non potresti mai avere piu di circa 3V sul pin (e comunque in caso di tensione piu alta, lo zener interverrebbe per salvare il pin) ... una volta connesso al pin ed alimentato con 30V, regoli il trimmer per avere la lettura che ti serve per il tuo sketch (se come AREF usi 3V, puoi anche regolarlo in modo che a 30V l'ADC ti restituisca esattamente 1000, cosi avresti una risoluzione di 0.03V) ... il condensatore toglie un po di disturbi in AF, se presenti ...

esempio-partitore-protetto.png