Buonasera a tutti voi del forum!!
mi chiamo Cristian e sono alle prime armi con Arduino, ho appena finito di leggere il libro "primi passi con Arduino" ed ora mi sto cimentando in qualche progetto più complicato...
Sto cercando di costruire una plafoniera a led che venga interfacciata ad Arduino tramite un LCD Keypad, per non crearmi troppa confusione sto studiando un componente alla volta creandomi dei piccoli sketch di prova ma ahimè sono nettamente bloccato con l'LCD... mi spiego:
Con l'aiuto di Internet ho trovato questo sketch:
#include <LiquidCrystal.h>
// initialize the library with
// the numbers of the interface pins
LiquidCrystal lcd(8, 9, 4, 5, 6, 7);
#define BUTTON A0
#define BACKLIGHT 10
int SELECT[] = {720,760};
int LEFT[] = {450,500};
int RIGTH[] = {0,20};
int UP[] = {120,160};
int DOWN[] = {300,350};
int state;
void setup() {
// set up the LCD's number of columns and rows:
lcd.begin(16, 2);
}
void loop() {
lcd.setCursor(0,0);
lcd.print("tasto");
lcd.setCursor(0,1);
lcd.print( ctrlButton( analogRead (BUTTON) ) );
}
int ctrlButton( int button ) {
if ( SELECT[0] <= button && button <= SELECT[1] ) { return 1; }
if ( LEFT[0] <= button && button <= LEFT[1] ) { return 2; }
if ( RIGTH[0] <= button && button <= RIGTH[1] ) { return 3; }
if ( UP[0] <= button && button <= UP[1] ) { return 4; }
if ( DOWN[0] <= button && button <= DOWN[1] ) { return 5; }
delay(100);
return 0;
}
ed ho capito come i pulsanti del keypad possano restituirmi un valore se premuti...
Vorrei cercare di incrementare o decrementare una variabile tramite keypad che poi vada a controllarmi la dissolvenza di un led
facendo un confronto tipo: se premo su,incremento la variabile; se premo giù, decremento la variabile, se premo destra incremento la seconda variabile, se sinistra decremento la seconda variabile.
poi vorrei utilizzarle così:
for (int X = 0 ; X < prima variabile; X += passo)
delay(seconda variabile);
si può fare??
qualcuno può darmi una dritta?
Grazie a tutti per l'aiuto!!