[Multicotteri]Elettronica di potenza e telai : Batterie - ESC -Motori e cablaggi

ADemo86:
la libreria non converte in automatico MS a °?

semmai il contrario, visto che i servi si muovono seguendo impulsi, quindi misurabili in ms...

se non erro ad un input > di 180 il valore viene considerato in MS, se minore in gradi

lesto:
se non erro ad un input > di 180 il valore viene considerato in MS, se minore in gradi

La servo è una classe e come tale ha metodi e proprietà, .write gli fornisci i gradi, se usi .writemicroseconds gli fornisci i microsecondi, sono due cose diverse.

oky, oky... un pochino di pazienza mi sono avventurato in un pogetto così e sono alle prime armi... :roll_eyes:

ma c'è una procedura in particolare per armare l'ESC?

ho letto sul mini-manuale dell'ESC che per armalo bisogna posizionare lo stick in basso.. (.WriteMicrosec(0)??)

ma se bippa ogni 2 sec... non riconosce il max-giri... xcio.. tutto su x due sec (.WriteMicrosec(1500)??)...

  1. come simulo lo stick con arduino??
  2. devo prima inviare il comando e poi alimentare l'ESC? o la cosa è indifferente? <--così dice il PDF

lo stick in basso di solito fornisce un valore di 900-1000 ms, mentre lo stick in alto circa 2000ms. Stessa cosa vale per il resto dei comandi

oky.. SI MUOVE!

sia con write();
sia con writeMicroseconds();

ho modificato questo nel Setup: servo1.attach(pin_servo1, 0,3000);

caso anomalo... con write appena digito 6... parte al minimo con us da segni a 8.. a 720.. bippa... e parte quando spengo arduino... :astonished:

grazie ragazzi...

us lo dovresti usare da 900 a 2000, e
servo1.attach(pin_servo1, 900,2000);

Sto ottimizzando il mio frame nell'attesa della nuova IMU...
Stime lo vorrebbero di circa 880-900g in ordine di volo.
Prima di smantellarlo per rivederlo lo avevo pesato 990g batteria compresa!

Federico:
Sto ottimizzando il mio frame nell'attesa della nuova IMU...

Tutti al lavoro a fare modifiche :slight_smile:
Ieri mi sono arrivati i motori per il nuovo quadri da 60 cm, ho preso gli EMAX GT 2215-12 come avevo detto, pagati poco più di 80 Euro spediti.
Questo fine settimana mi tocca lavorare e avrò poco tempo libero, però dovrei riuscire a trovare qualche ora da dedicare alla costruzione del nuovo telaio, i bracci in avional li ho già tagliati devo "solo" tagliare i pezzi della struttura centrale per unire il tutto.
Ho una stima di peso in ordine di volo, batteria 3S 33000 mAh e supporto brandeggiabile per la GoPro inclusi, di circa 1250 grammi, con la GoPro montata si arriva a poco più di 1400 grammi.

Il supporto bandeggiabile è di tua produzione o commerciale? Puoi mostrarlo, che sto raccogliendo idee?
F

Federico:

Ciao,
mi raccomando, una volta trovato il senso di rotazione dei motori, i fili tra il regolatore ed il motore, saldali levando i connettori.

Okei. Era una cosa che volevo fare una volta sistemata la rotazione, appunto, e un paio di test di volo...

Federico:
Il supporto bandeggiabile è di tua produzione o commerciale? Puoi mostrarlo, che sto raccogliendo idee?

Autocostruito, però non mi invento nulla, copio questo con qualche piccola modifica.

Intanto una anteprima del progetto cad per il carrello, la parte alta ospita la batteria, nella parte inferiore viene montato il supporto per la telecamera, la distanza tra il supporto batteria e il suolo è 16 cm.
La costruzione è in pvc espanso da 3 mm per le fiancate, tubi in alluminio da 6 mm (parete 1 mm) per i distanziatori con inserti in ottone per le filettature, profilato in avional da 10x10 mm (lo stesso dei bracci) per i due attacchi al telaio, tubo in alluminio da 8 mm (parete 1 mm) per i pattini, tubo di gomma da 18 mm (interno 8 mm) per i punti di appoggio dei pattini.

Mi piace :slight_smile: però per il mio quadri voglio fare qualcosa di più alieno... non voglio ricalcare ciò che si trova nel mercato.. deve sembrare un ufo :slight_smile:

Ciao,
sono entrato in possesso di una CNC :slight_smile: se vi serve qualche taglio ....

IO CNC!!!

ti faccio il disegno in cad appena me lo procuro

Ed ecco come viene il nuovo quadricottero da 60 cm, la cupola superiore ha un diametro di 16 cm, pesa meno di 30 grammi, è una semisfera in lexan che ho trovato in un negozio di modellismo, i parallelepipedi verdi che si vedono sopra i bracci rappresentano l'ingombro degli ESC.

lesto:
ti faccio il disegno in cad appena me lo procuro

Ti serve un CAD 3D ?

ho autocad 2011 se non erro, ma su wine non funziona l'attivazione, che devo fare da windows, poi posso usarlo tranquillo... per il 3d "puro" vado di blender, ovviamente non è comodo per fare questi disegni.

quindi devo solo installarlo... ma se hai qualche alternativa (anche se non sei sicuro che funzioni) sono tutto orecchi :slight_smile: