1) mi domando... a che servono i 2 jumper (di cui hanno previsto i fori) sotto al connettore ICSP dell'8U2?
2) il "bianco latte" del retro della nuova UNO R3 è inguardabile :~
1) mi domando... a che servono i 2 jumper (di cui hanno previsto i fori) sotto al connettore ICSP dell'8U2?
2) il "bianco latte" del retro della nuova UNO R3 è inguardabile :~
è vero :P
devono essere le connessioni extra come nel 2009 cts, dtr e le altre due della seriale...
2 x twi vicino ad aref
1 x auto-selezione della tensione sugli shield (a seconda della tensione di alimentazione del processore)
1 x che non fa nulla...(risevato a futuri sviluppi)
TWI è sostanzialmente una i2c
Perchè esiste anche la due?
che processore monta?
non è ancora uscita, dovrebbe montare un ARM Cortex M3 (32 bit)
O aspettano proprio dicembre per permettere alla gente di mettersi le nuove schede sotto l'albero :D oppure si slitta (come penso io) molto più probabilmente ad anno nuovo.
leo72:
O aspettano proprio dicembre per permettere alla gente di mettersi le nuove schede sotto l'albero :D oppure si slitta (come penso io) molto più probabilmente ad anno nuovo.
Infatti sta per arrivare il nuovo modello di Arduino a forma di palla per l'albero con driver per le luci onboard :grin:
leo72:
O aspettano proprio dicembre per permettere alla gente di mettersi le nuove schede sotto l'albero :D oppure si slitta (come penso io) molto più probabilmente ad anno nuovo.
Se arrivassero per natale sarebbe un delitto non farmela regalare, se slitta... dipende dalle mie sfigate finanze!
f.schiano:
Sarebbe utile avere un arduino con passo compatibile alla millefori :) (proprio ora che sto cominciando ad usarle...)!!!
Arduino 3 dai....:)
secondo me non la faranno mai per questioni di retrocompatibilità, ma sarebbe interessante fare una shield con passo compatibile.
Ma utilizzando la shield, oltre al modulo xbee si può anche utilizzare un trasmettitore wifi per collegarsi direttamente al router?
In quel caso potrebbe funzionare come la ethernet shield?