Buongiorno a tutti, qualche tempo fa ho acquistato un NodeMCU per qualche semplice progetto wifi.
Funziona davvero bene ed è davvero versatile, l'unico problema è che dispone solamente di un ingresso analogico e per la lettura di più sensori del tipo analog mi trovo in difficoltà.
Ho pensato così di interfacciare arduino e il nodemcu attraverso i canali RX TX di entrambe le schede.
Tuttavia sorgono alcuni problemi:
Per comodità avrei bisogno che arduino alimentasse il nodemcu attraverso i 3,3v (eroga abbastanza corrente?)
-i canali RX TX di arduino sono a 5v mentre quelli del node sono a 3,3v (su alcuni tutorial non sembra essere un problema)
Online si trovano diversi tutorial. tuttavia non li ho trovati troppo chiari per questo vorrei chiedere un vostro parere.
Ho pensato ad uno schema di questo tipo, potrebbe fare al caso mio? (allegato)
Dai 3,3V di Arduino non si ottiene abbastanza corrente, se non sbaglio l'ESP può richiedere anche picchi di 400..500mA.
Il TX di uno deve andare sull'RX dell'altro.
Collegando TX/RX di Arduino all'ESP si perde la comunicazione via USB tra PC e Arduino.
Per non avere problemi va interposto un convertitore di livelli... altrimenti ci si affida alla cieca alle tolleranze, può andare bene come no, o andare un po' si e un po' no...
Il transistor va bene, il diodo forse no, il 4007 è un raddrizzatore un po' "lento" mentre in 4148 è un diodo di segnale veloce. Ma provare male non fa.
Ho cercato nei datasheet e come dici tu il 4007 è davvero lento rispetto al 4148, 30 microsecondi di reverse recovery time contro 4 nanosecondi... davvero veloce :o
Ho trovato un circuito che impiega solamente transistor per abbassare la tensione da 5 a 3,3 v
Non ho però idea se possa funzionare o no. proverò a fare qualche test.
axel39:
Ho trovato un circuito che impiega solamente transistor per abbassare la tensione da 5 a 3,3 v. Non ho però idea se possa funzionare o no. proverò a fare qualche test.
Si funziona. Ma in questo caso inutilmente complicato, basta un partitore di tensione 1k/2k oppure 2,2k/3,3k (immagine). Oppure una resistenza e un diodo zener da 3,3V (immagine).