raga, non so quante volte e quante volte l'ho visto nel forum: in italiano NON si dice 'voltaggio', si dice 'tensione'.
Non fatevi sempre prendere dai false friends della lingua anglofona: 'voltage' -> 'voltaggio'.
E su'
raga, non so quante volte e quante volte l'ho visto nel forum: in italiano NON si dice 'voltaggio', si dice 'tensione'.
Non fatevi sempre prendere dai false friends della lingua anglofona: 'voltage' -> 'voltaggio'.
E su'
dally:
Non fatevi sempre prendere dai false friends della lingua anglofona.
Su questo sono d'accordo
Però non sempre un dice voltaggio per quel motivo, lo dice per farsi capì subito
As_Needed:
per farsi capì subito
Difatti capisco subito che chi dice "voltaggio" probabilmente non ha mai integrato un'equazione differenziale esatta davanti ad una commissione che ti fa le pulci da corte marziale se toppi anche solo a pronunciare le condizioni al contorno per definire poi il potenziale in termini fisici.
Tipico appello nell'edificio NAVE del campus PoliMi (Milano, Piola), davanti a sua maesta' Salsa, Pagani, Gazzola (mate), Taroni, etc (fisica), ti permettevi di dire "voltaggio" ti beccavi subito il cartellino rosso della squalifica.
Anzi, ti scattavano una foto col cellulare da affiggere ai tornelli in modo da ricordarsi tutti quanti in blocco la faccia di chi avrebbero dovuto bocciare seduta stante appena avesse tentato di mettere le proprie chiappe sulla sedia degli appelli di li ai 6 mesi successivi.
Era il vecchio ordinamento, prima che la Moratti cambiasse le regole, e dovevi solo pregare che cancellassero le foto per fare spazio ad altre diapositive, e che si dimenticassero di quello che avevi detto.
Oppure, unica possibilità salvezza concessa da San Salsa quando aveva la luna buona: esternare subito un - d'oh - (faccina da ce lo scusi) alla Omer Simpson, cercando subito carta e penna per dimostrare loro che era un lapsus anglofono per via del ToEFL (ai tempi obbligatorio, senza altra possibilita' alternativa), e che … ti era assolutamente ben noto che si arriva a dire "tensione" una volta che si e' fissato un potenziale di riferimento, detto "massa" a zero volt, da cui la differenza di potenziale, risultato dell'integrale dell'equazione differenziale esatta definita sulle condizioni di bordo A=x, B=0, e' cio' che comunemente chiamiamo "tensione x".
Insomma prima di dire "voltaggio" tanto impunemente, contavi in binario sulle dita da 0 a 2^9, almeno 9! volte
Voltaggio è un simpatico comune in provincia di Alessandria.
Si dice tensione o differenza di potenziale, chiamarla voltaggio è da corte marziale.
L'altro giorno ho scoperto un termine che non avevo mai sentito "Ampacity"
La stessa cosa vale anche per amperaggio, si dice corrente o intensità corrente.
Ovviamente mi riferivo a qui sul forum per gente comune che vuole accendere un led Ovvio che se no si dice tensione, ma sempre meglio dire squilibrio tra protoni e elettroni no?
Comunque ok, mai più vorrò sentire voltaggio (Tranne per la povera città ) (che poi io l'ho usato si e no 2/3 volte di sfuggita sul forum )
Vattaggio ?? Bello no ?
nid69ita:
Vattaggio ?? Bello no ?
Questa è la meglio
nid69ita:
Vattaggio ?? Bello no ?
... a parte che sarebbe Wattaggio, con la W ... ma no, neppure quello, e' "potenza" ...
( ... e no, non la citta' ... :D)
( ... e non azzardatevi a tirare fuori la vecchia battuta che il fattore di potenza e' un contadino della Basilicata, perche' vi azzanno un malleolo ...
:D)
( ... anzi, no, mando Sgarbi ad azzannarvi un malleolo, che e' pure velenoso
:D)
Etemenanki:
... a parte che sarebbe Wattaggio, con la W ... ma no, neppure quello, e' "potenza" ...( ... e no, non la citta' ...
:D)
( ... e non azzardatevi a tirare fuori la vecchia battuta che il fattore di potenza e' un contadino della Basilicata, perche' vi azzanno un malleolo ...
![]()
![]()
:D)
Si dice VVattaggio (doppia Vu e non Vi )
Ovvio che il termine corretto è potenza, si scherza
Si dice wattaggio, con l'iniziale minuscola.
Questi giovani d'oggi...
Poi abbiamo anche il coulombaggio ed il teslaggio.
paulus1969:
Si dice wattaggio, con l'iniziale minuscola.
Questi giovani d'oggi...Poi abbiamo anche il coulombaggio ed il teslaggio.
... il coulombaggio e' l'allevamento di colombi o un centrocampista colombiano ? ...
Faradaggio, Hommeraggio, Henriaggio, etc. hai voglia a proseguire!
Comunque voltaggio... beh magari è solo per commemorare il grande Volta. Tensione non lo ricorda, ma Voltaggio
nid69ita:
Hommeraggio
ma Hommeraggio, significa sbronzarzi con la Duff tipo Homer Simpson nella tana di Boe?
nid69ita:
Comunque voltaggio... beh magari è solo per commemorare il grande Volta. Tensione non lo ricorda, ma Voltaggio
Buonasera,
e ricordatevi che il fattore di potenza non è un contadino della Basilicata!
Etemenanki:
( ... e non azzardatevi a tirare fuori la vecchia battuta che il fattore di potenza e' un contadino della Basilicata, perche' vi azzanno un malleolo ...![]()
:D)
Non hai letto tutto. Ora @etem ti azzanna
Ora però dovremmo "estendere" questi bei neologismi all'informatica.
Formattaggio è molto bello
Sono peccati veniali... mi sembra molto più drammatico trovare potenze espresse in kw\h (scritto proprio così, comprese minuscole, maiuscole e backslash), e capacità di batterie in mhA o maha su listini ufficiali.
E sorvolo sulla confusione totale tra le unità di misura di potenza ed energia e tra quelle di intensità di corrente e capacità di una batteria (che aiuta ulteriormente a confondersi con la capacità di un condensatore)... se si usassero direttamente coulomb e joule tanti fraintendimenti non nascerebbero.