Open ArdBir Mega :controller alternativo per cloni Braumeister(Brauduino branch)

Ciao Danielxan, si mi sono arrivati, ho provato a fare toner transfer con la tua versione 2 PDF, ma con mio grande stupore il toner non passa dalla carta al PCB!!
Ho provato ben 2 volte , ma niente...
O ci sono gli spiriti o c'è qualcosa che non va nei file.
Se stampo uno dei miei PCB fatti con eagle passa perfettamente.
Sono veramente frustrato.

Danielxan:
@Savio ridurre a 74 di altezza yuyyr lr schede a mezza altezza è impraticabile altrimenti bisogna mettere le resistenze sa 1/8
o piegate corte od in verticale che non mi piace

Concordo non piace neanche a me preferisco buttare parte della Eurocad rimasta vuota come ho gia fatto :wink:
O a questo punto dato che la si deve buttare perche non di mappi anche gli altir pin liberi magari un secondo rele ?

Danielxan:
sto facendo un remake alla 15 che poi integro nel foemato eurocard,
con una pedinatura simile a quella che ho usato per Niki

Ok anche se io sono piu per la ver 14 con rele ma che sia una eurocad con tolleranza 99x159mm :wink:

Danielxan:
Per il 2560 devi attendere un pò devo finire le due release di cui sopra,
e quella con 644 standalone.

Ok nelfratempo giocherello sulla meccanica nessun fretta :wink:

Per Niki hai provato a stampare con irfanview hai messo nelle opzioni la massima risoluzione e formato carta lucida?
Io sto suando questi fogli e mi trovo bene http://www.ebay.it/itm/390637761415?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
ovviamente anche usare la termopressa mi aiuta :wink:

Bho non so cosa possa essere, i circuiti che salvo in pdf direttamente da Eagle li ho sempre impressi, oggi ho buttato via 1 intero foglio di press'n'peel.

Ho modificato la modalità di connessione terminale.
Lo scambio dati avviene direttamente in binario e c'è anche una sorta di controllo sui dati trasmessi (non proprio un CRC ma ne fa le veci)
Con questa versione ho provato connessioni fino a 57600 senza problemi, non escludo si possa provare anche a 115k.
Con questo e altri accorgimenti ho risparmiato altri 500 e rotti byte di flash (la mia ultima compilazione segna 31532 byte , bbbutteli via!!)
Non committo la revisione semplicemente perchè tanto con la versione attuale del BirraduinoGateway non funzionerebbe, pertanto aspetto di modificare anche quello.
Magari domani.

niki77:
Bho non so cosa possa essere, i circuiti che salvo in pdf direttamente da Eagle li ho sempre impressi, oggi ho buttato via 1 intero foglio di press'n'peel.

Domanda usi quegli Blu ? io con quegli Gialli del link dato su mi trovo benissimo ma dicono che va bene anche la carta forno ma ancora devo provare
Comunque io credo che in adobe magari ti stampa con dei parametri e magari con il .bmp usi un altro soft e stampa con altri parametri usa IrfanView per aprire e stampare
selezioni in opzioni di stampa la massima qualita e tipo di carta lucido o mattato pesante devi selezionale il metodo che va buttare piu toner alla tua stamante
quindi ovviamente nessun EcoMode abilitato :wink:

niki77:
Ho modificato la modalità di connessione terminale.
Lo scambio dati avviene direttamente in binario e c'è anche una sorta di controllo sui dati trasmessi (non proprio un CRC ma ne fa le veci)
Con questa versione ho provato connessioni fino a 57600 senza problemi, non escludo si possa provare anche a 115k.
Con questo e altri accorgimenti ho risparmiato altri 500 e rotti byte di flash (la mia ultima compilazione segna 31532 byte , bbbutteli via!!)

Ottimo hai provado o ti sei tirato giu la IDE 105 per vedere se compila ed entra
Anche se ormai io sono orientato per il 2560 appena DanielXan ha tempo di fare la scheda quindi non ho tanta paura dei Byte :stuck_out_tongue:
Quindi per me puoi anhce andare largo :stuck_out_tongue:

niki77:
Non committo la revisione semplicemente perchè tanto con la versione attuale del BirraduinoGateway non funzionerebbe, pertanto aspetto di modificare anche quello.Magari domani.

Tranquillo tanto ora sono senza HW per provare quindi non ci sta fretta magari nelfratempo diamo il tempo a :% di fare le tue due ver tutto in uno
e una ver 16 tipo la 11s ma con rele e un mix della tua tutto in uno come ha accennato che non mi pare una cattiva idea :wink:

Edit dimenticavo dato che la tutta in uno giusto per sfizio la montero anche io come chip devo prendere uno già con il boot dentro tipo questo esatto ?
http://www.ebay.it/itm/1PCS-ATMEGA328P-PU-with-arduino-UNO-BOOTLOADER-DIP-SOCKET-NEW-DATE-CODE-12-/300878770733?fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it

Savio ti mando il master incidi una basetta per Niki e mandagliela.

Però è strano la stampa laser quella è, al limite cambia la densità di stampa.

Penso di aver scoperto il problema.
Mio cognato ha cambiato toner e ne ha messo uno compatibile...
Appena riesco ne rimedio uno originale e riprovo, ma per ora sfuma l'idea di avere la scheda da provare.
Ripeto, è una vita che faccio toner transfer con questa attrezzatura e non ho mai perso un colpo!

Danielxan:
Savio ti mando il master incidi una basetta per Niki e mandagliela

Falle sempre 159x99 che se si gira di un mm il foglio si rovina il PCB come è ora taglia un pezzo di massa ma come vedi da foto è un attimo a segare anche piste utili :wink:

Danielxan:
Però è strano la stampa laser quella è, al limite cambia la densità di stampa

Be da come leggo ha barato ha detto che è il toner orginale ma aveva anche detto che con i master eagle in pdf stampanva e con i tuoi in bmp no
Quindi non gli hai stampati entrambi ora mi sembrava anche a me strano che cambiando formato pdf o bmp vi fosse sto cambiamento ma ormai sul informatica niente è piu strano :grin:
Daniele lo fanno per boicottarti Circad ]:smiley: :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Niki ho fatto gli HwDefs per i vari PCB inseriscigli nella nuova committata con questo nel .ino
E leva i vecchi

#include "HwDefs.h"
//#include"HwDefsPCB_DanielXanV05b.h"
//#include "HwDefsPCB_DanielXanV11s.h"
//#include"HwDefsPCB_DanielXanV14.h"
//#include"HwDefsPCB_DanielXanV15.h"

Nella 15 se abilito LCD ovviamente non entra per grandezza
Daniele ho visto Bene i PIN-Out ? dai anche tu un occhio hai files che ho editato ma dovrebbe essere ok
Adesso vedo di fare anche quegli per BrauDuino classico 105

BirraduinoHwDefs.zip (3.54 KB)

Savio a me come misure da 158x99

saviothecnic:
Be da come leggo ha barato ha detto che è il toner orginale ma aveva anche detto che con i master eagle in pdf stampanva e con i tuoi in bmp no
Quindi non gli hai stampati entrambi ora mi sembrava anche a me strano che cambiando formato pdf o bmp vi fosse sto cambiamento ma ormai sul informatica niente è

Ao non ho barato , ero inconsapevole ...
L'altra settimana ho fatto pcb e funzionava alla grande!

@Savio:
Gli atmega 328 non comprarli , te ne mano io se li vuoi, a gratisse!

Danielxan:
Savio a me come misure da 158x99

Quel foglio Blu è quello che levo dalle bassette bungard presensibilizzate hai ragione ho misurato ora misura 155x99 :open_mouth:
Non ho una basetta sottomano per capire se è il foglio che essendo plastico si è ristretto o se effettivamente questi vendono Eurocad che in relata misurano mezzo cm
in meno nel lato lungo e 1mm in meno in quello largo se è cosi si capisce perche la Bungard le mezze euro le fa da 75x99 anscihe 80x100 :roll_eyes:
E noi non ci troviamo mai con le misure :frowning:

Edit:
Ok Niki facciamo baratto PCB = 328 :stuck_out_tongue: Ma adesso devo capire se è mi hanno fregato dandomi basette mezzo cm piu corto :frowning:
O se come spero è il foglio blu della pellicola che si è ristretto.

Sul sito danno come misure 75x100 e 100x160 quindi ci dovremmo stare :smiley: http://www.bungard.de/index.php?option=com_content&view=article&id=25&Itemid=67&lang=english

E 16, lo zoccolo SD ha la pedinatura di questo modulo.

microsdbb_MED.jpg

Io devo ancora capire a cosa servono tutte ste versioni di pcb...
A mio modesto parere servono solo a creare confusione! :disappointed_relieved:

Edit:
Committata rev. 21
build del 22/08/2013
migliorata comunicazione seriale con il gateway(implementato crc sul trasferimento dati)
rilasciata prima release del birraduino gateway.
rilasciati nuovi profili hwdefs per schede specifiche di DanielXan

Note: gli ultimi test li ho effettuati su Windows7 64bit.
I test di comunicazione con il gateway sono stati effettuati a 115200 baud (velocità che potete eventualmente cambiare impostando un valore diverso sul file hwdefs).
Non ho riscontrato alcun problema o anomalia.
La comunicazione è veloce e stabile, in una prossima release del gateway forse sarà implementato un meccanismo di reinvio dati nel caso in cui ci sia un errore di comunicazione certificato dall'errato crc ricevuto, ma per ora non ne vedo la necessità.
Non ho, e NON AVRO' , modo di provare a compilare su arduino 1.05, quindi qualora vi interessasse provatelo .
I file HwDefs caricati sono stati tutti modificati (pur mantenendo le impostazioni fornite da savio) implementando tutte le nuove chiavi e tutti i nuovi meccanismi.Ho provato a compilare ogni profilo, e compila correttamente, ovviamente non posso testarli .

Danielxan:
E 16, lo zoccolo SD ha la pedinatura di questo modulo

Come citato nel forum Birraio a mio avviso se non usi i PIN incriminati 10, 11, 12 e 13 nella ver 14 e 15 ecc ecc IO vedo più pratico usare questo

Modulo W5100 Shield Ethernet LAN conSlot SD compatibile con Arduino

http://www.ebay.it/itm/Network-Ethernet-Lan-Shield-W5100-for-Arduino-compatible-UNO-R3-Mega-2560-1280-/141013383748?pt=LH_DefaultDomain_15&hash=item20d50d7a44

Cosi magari Niki sul soft GW lavora diretto via LAN :good:

P.S non ho capito corregetemi voi esperti perchè per I2C non usi i due pin in fondo a SX non sono proprio loro dedicati all' I2C già SCL SDA ? Ansiche usare altri PIN dell' Arduino

Ma sul FW originale 105 non si puo usare lo stesso metodo della rete resitiva nei pulsanti per recuperare PIN ? In caso uno non volesse usare BirraDuino e rimanere su BrauDuino ?

@Niki più tardi provo a compilare la committata 21 con la IDE 105 e ti dico
ma a questo punto perche anche la cartelle e i files .h non gli chiami BirraDuino ansiche BrauDuino ?
Altra cosa stiamo facendo tutto in Italiano e mi metti i commenti nei hdef in inglese !!!! :stuck_out_tongue:

niki77:
Io devo ancora capire a cosa servono tutte ste versioni di pcb...
A mio modesto parere servono solo a creare confusione! :disappointed_relieved:

Tu fai le versioni sw io quelle hw :grin:

A parte gli scherzi, se dovessi farlo per uso mio il pcb ne faccio uno e basta, ma cambiando le funzionalità sw lo adeguo.
QWuesto ha la tastiera a matrice resistiva, ed usa un modulo sd con il microsw per l'inserimento card.

saviothecnic:
Cosi magari Niki sul soft GW lavora diretto via LAN :good:

Scordatelo XD

saviothecnic:
@Niki più tardi provo a compilare la committata 21 con la IDE 105 e ti dico
ma a questo punto perche anche la cartelle e i files .h non gli chiami BirraDuino ansiche BrauDuino ?
Altra cosa stiamo facendo tutto in Italiano e mi metti i commenti nei hdef in inglese !!!! :stuck_out_tongue:

Perchè non è una cartella ma un repository SVN e per cambiargli nome devo fare un nuovo repository e cambiano pure i link http.
I commenti in inglese è una malformazione professionale, accontentati e godrai! :stuck_out_tongue_closed_eyes: :stuck_out_tongue_closed_eyes:

@danielxan:
Ma cosa ti ha promesso savio per essere cosi devoto?
Non sarete mica una coppia di fatto???

niki77:
@danielxan:
Ma cosa ti ha promesso savio per essere cosi devoto?
Non sarete mica una coppia di fatto???

Assolutamente nulla, anzi a dirti il vero non lo nemmeno mai conosciuto, è che io disegno per passatempo, e il più delle volte faccio quello che voglio.

Per la seconda domanda non pensarci nemmeno, w la foca e che Dio la benedoca!

@Savio se vuoi usare quello shield provaci, impegna talmente tanti pin ceh te ne servono due di arduino. XD

niki77:

Cosi magari Niki sul soft GW lavora diretto via LAN :good:
Scordatelo XD

VaBe ci ho provato :wink: Ma io sono speranzoso non si sa mai :stuck_out_tongue:

niki77:
Perchè non è una cartella ma un repository SVN e per cambiargli nome devo fare un nuovo repository e cambiano pure i link http.
I commenti in inglese è una malformazione professionale, accontentati e godrai! :stuck_out_tongue_closed_eyes: :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Scusa ma come hai cancellato ed aggiunto i nuovi hdef non è la stessa cosa ???? Vabuo mi accontento :stuck_out_tongue:

niki77:
Non sarete mica una coppia di fatto???

Qui non posso risponderti seno userei linguaggio da BAR di 4 categoria e mi avvalgo della facolta di non rispondere :stuck_out_tongue:
Ma se vedi le miè foto capisci le mi preferenze http://www.flickr.com/photos/saviothecnic/
Ma alla fine come te lo si fa per scopo didattico e passione per fai da te ed elettronica in generixs e in questo caso anche la passione della Brassatura Casalinga

@DanielXan quella schield LAN SD usa solo quei 4 pin se non ho letto male tutti gli altri sono passanti 1:1 e non usati dalla stessa a meno di aver capito male

Edit dimenticavo provata la committata 21 con la IDE 105 tutto OK

saviothecnic:
Ma se vedi le miè foto capisci le mi preferenze http://www.flickr.com/photos/saviothecnic/

:fearful: :fearful: :fearful:
Certo che un Arduino in mezzo a tutta quella ggnocca non l'avevo mai visto :grin: :grin:

Se sono amiche tue complimenti!!! 8)

saviothecnic:
Edit dimenticavo provata la committata 21 con la IDE 105 tutto OK

Con che versione Hw hai provato? puoi testare anche di fatto qualcosa o ancora come me in mano hai solo un pugno di mosche? :stuck_out_tongue_closed_eyes:
Che dimensione ti genera il file con la 105,potresti riportarlo?
Potresti provare a compilarla anche decommentando la riga contenente la seguente macro e riportare in questo modo che dimensione ti viene generato il file? (#define OUTPUT_MODE_ENHANCED)

niki77:
Con che versione Hw hai provato? puoi testare anche di fatto qualcosa o ancora come me in mano hai solo un pugno di mosche? :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Si mosche come detto per qualche gg sono senza HW ho solo compilato a pc e caricato sul arduino ma senz shield montata sotto.
Ma son contento che oggi diu botto mi sono arrivati gran parte delle cose che avevo ordinato oltre oceano mesi fa compreso il Mega 2560 :wink:

niki77:
Che dimensione ti genera il file con la 105,potresti riportarlo?

Ok domani lo rifaccio e te gli posto

niki77:
Potresti provare a compilarla anche decommentando la riga contenente la seguente macro e riportare in questo modo che dimensione ti viene generato il file? (#define OUTPUT_MODE_ENHANCED)

Ok provo anche questa cosa