Potremmo progettarcene una fatta in modo decente ... nion ci vuole poi molto ... ma poi chi la fa realizzare ?
Etemenanki:
... ma poi chi la fa realizzare ?
Basta avere i numeri per andare in produzione, almeno 100 pezzi, e non è certo un problema.
Etemenanki:
Potremmo progettarcene una fatta in modo decente ... nion ci vuole poi molto ... ma poi chi la fa realizzare ?
Era li che volevo arrivare!
Io sono pronto a partecipare al progetto! Non so come potrei essere utile ma se c'è qualcosa che posso fare la farò!
astrobeed:
Basta avere i numeri per andare in produzione, almeno 100 pezzi, e non è certo un problema.
Ok, io te la progetto e tu la produci
No, seriamente, per farla decente dovrei per forza usare un doppiafaccia a fori metallizzati, facendo passare i vias anche sotto alcuni componenti, quindi la realizzazione "casalinga" e' un po un problema ... non ho ancora fatto dei calcoli precisi, ma supponendo di usare quegli strani driver a modulino (sempre che siano validi :P) per la comodita' di sostituzione in caso di guasti (ma comunque aggiungendoci dei dissipatori, non li posso proprio vedere, dei driver stepper che devono funzionare ore di fila senza nessuna dissipazione termica, vuol dire andarsele a cercare col lanternino :D) e di avere sezioni e distanze che rispettino i carichi e le portate, mi da l'idea di almeno un 200x250mm di scheda principale, anche montando il Mega2560 in standalone, senza usare la board Arduino (poi l'utilita' o meno della cosa e' tutta da valutare ... usare uno standalone per semplificare leggermente il routing, o usare una Mega Arduino per la comodita' di poterla togliere e riprogrammare al volo via usb ?) ... cosa potrebbe costare, indicativamente, uno stampato di quelle dimensioni in doppiafaccia con fori e vias metallizzate ?
Da MDsrl, 200x250, servizio in 11 giorni doppio strato plus, 20 schede a € 532,04€ (+ S.S. suppongo).
Non parla dei costi di setup.
Poi devi montarci sopra tutti i componenti :-[
Con Fusion di SeeedStudio $223.33.
PaoloP:
... 20 schede ...
Questo e' uno dei maggiori problemi che ho sempre visto da quei siti ... il numero minimo di schede da fargli produrre ...
Voglio dire, che te ne fai di 20 schede (o anche 10 o 5, se e' per quello), quando sai che devi realizzarci un solo prototipo per fare tutti i test ed i controlli di funzionamento ? ... non ha molto senso, imho ...
Fai un crowfounding.
Te ne prenoto una.
PaoloP:
Con Fusion di SeeedStudio $223.33.
Dal mio service, per le produzioni di serie, meno di 140 Euro
Comunque 200x250 è enorme, basta una Eurocard 100x160, sopra ci vanno senza problemi sei driver per stepper (doppio estrusore e doppio stepper asse Z), magari quelli con i DRV8825 che forniscono più corrente.
Come processore obbligatorio l'ATmega2560 oppure l'ATmega1284 se si vogliono risparmiare 7 Euro sul micro.
Come base di partenza una delle varie schede supportate dai soliti firmware, p.e. Marlin, altrimenti diventa un bagno di sangue adattare il software.
Etemenanki:
Questo e' uno dei maggiori problemi che ho sempre visto da quei siti ... il numero minimo di schede da fargli produrre ...
Infatti MDsrl va bene per fare 2-4 pcb per il prototipo, per il discorso produzione non conviene assolutamente, hanno costi improponibili per 10-20 schede.
I prezzi sono IVA esclusa, quindi sarebbero 650€ IVA compresa, che vorrebbe dire 32,50€ per scheda. A che prezzo si arriverebbe, secondo voi, considerando anche i componenti? Ci sono service che eseguono anche il montaggio dei componenti?
In ogni caso io opterei per Atmega standalone: ormai tutte le schede in commercio permettono l'upload del firmware tramite usb, utilizzare un arduino mega lo vedo uno spreco e in più lo trovo un po' scomodo...
Cercando un po in rete ho trovato questo http://www.jackaltac.com/pcb-order-form.html che sembra avere prezzi non eccessivi, e che consente di ordinare anche un solo PCB (ma lo si paga di piu :P), ma non ne avevo mai sentito parlare prima e non so che qualita' forniscano ...
... sopra ci vanno senza problemi sei driver per stepper ...
Veramente pensavo allo spazio opzionale per farcene stare almeno 8 ... nel caso uno volesse realizzare sistemi piu complessi o che richiedono motori extra ... quindi in un'eurocard non ci starebbe tutto ...
Giusta anche l'osservazione sull'adattare il software ... avere liberta' di routing aiuterebbe parecchio, ma se poi si deve perdere settimane per riscrivere il firmware per le nuove uscite, non ne vale la pena ...
@astro secondo me meglio il 2560.
Si potrebbe anche prevedere l'inserimento di uno slot sd per la stampa autonoma e qualche connettore per i vari display in vendita, come questo ad esempio
Etemenanki:
Cercando un po in rete ho trovato questo http://www.jackaltac.com/pcb-order-form.html che sembra avere prezzi non eccessivi,
20 pcb Eurocard chiedono 360 Euro, il mio service meno di 140 (+iva), inoltre è a Roma e posso rompergli le scatole quando mi pare
C'è pure il costo del montaggio, circa 120 Euro per gli stencil, altri 200 Euro (unatantum) per il setup dei macchinari, poi circa 30 Euro per ogni ora di lavoro della pick&place e del forno reflow.
Per farla breve, produrre 20 schede per stampante 3D costa circa 20 Euro a scheda solo per il pcb e il montaggio, poi ci vogliono i componenti di cui il solo Atmega2560 incide circa 14 Euro, alla fine si arriva a circa 120-130 Euro a scheda inclusi i driver per gli stepper.
Ecco perché ho detto che se non si fanno almeno 100 pezzi non conviene andare in produzione
KiTT vieni a prendermi!
--> http://www.tomshw.it/cont/news/bmw-come-kitt-arriva-quando-la-chiami-con-l-orologio/61437/1.html
Astro, il "tuo" service ha un nome e un cognome ed anche un sito web o rimane un segreto come la pubblicità della Lavazza?
PaoloP:
Astro, il "tuo" service ha un nome e un cognome ed anche un sito web
Non hanno un sito, è un service locale che non ha bisogno di pubblicità, lavorano bene e al giusto prezzo, in tutte le grandi città ci sono service come questo, basta fare un ricerca sulle pagine gialle e fare qualche telefonata.
PaoloP:
KiTT vieni a prendermi!
--> http://www.tomshw.it/cont/news/bmw-come-kitt-arriva-quando-la-chiami-con-l-orologio/61437/1.html
Me la regali per Natale ?
PaoloP:
KiTT vieni a prendermi!
--> http://www.tomshw.it/cont/news/bmw-come-kitt-arriva-quando-la-chiami-con-l-orologio/61437/1.html
E? incluso anche l'antifurto della MagnaVolt di serie ? ... https://www.youtube.com/watch?v=bFbfaWDZi2c
Etemenanki:
E? incluso anche l'antifurto della MagnaVolt di serie ? ..
Ma danno pure l'arbre magique per la puzza di carne arrostita ?
io ho usato http://www.pcb-pool.com, hanno anche il montaggio. Ah e hanno un sistema di preventivo online, quindi potete farvi i conti precisi.