[OT] Un nuovo Giornalista tra noi

Cari amici, è con somma soddisfazione che vi comunico che sull'ultimo numero di Elettronica In (174) è uscito l'articolo "Micrologio: mini orologio sveglia a microcontrollore", firmato a "4 mani" dal nostro amato MOD Leo72 (al secolo Leonardo Miliani) e dal sottoscritto. Ricorderete tutti la presentazione di questo progetto da parte di Leo sul Forum; in seguito, su mia proposta, lo abbiamo "potenziato" sia dal punto di vista hardware (doppia alimentazione con funzione di "tampone" da parte della batteria, commutazione automatica, tre pulsanti, buzzer) che dal punto di vista software (gestione full di data, ora e sveglia programmabile); però mi è sembrato giusto lasciare il nome originale, prima di tutto perché fortemente adeguato, e poi per non togliere la paternità del progetto originale a Leo. Bene, lui potrà testimoniare come non sia affatto uno scherzo preparare un articolo fatto come si deve, e quante correzioni, revisioni ed attenzioni richiede, oltre al soddisfo dei vincoli della Rivista: 13 pagine ci sono costate tre mesi di tempo, ovviamente del tempo dedicabile ad un hobby. L'articolo spiega come sempre lo schema elettrico alla perfezione e presenta i punti salienti della logica del firmware. La parte costruttiva tiene conto anche di un contenitore nel quale sarà possibile montare tutto in maniera abbastanza semplice. Per le varie opzioni di download (PCB e firmware) valgono le regole di sempre; il servizio dei PCB a pagamento è partito ma purtroppo va moltissimo a rilento.
In allegato un piccolo montaggio in bassa risoluzione della prima pagina e del Micrologio finito e funzionante.
AUGURONI LEO!!! Ad maiora!!!
Michele

Mi vergogno :sweat_smile: :sweat_smile:

Comunque è vero, è stato un lavorone. E non sarebbe stato possibile senza la guida di Mike, che ha non solo esperienza ma anche il modo giusto di stimolare e instradare le persone a far le cose nel modo corretto :wink:

Complimenti!
Corro in edicola a prendere la rivista.

Che bravi,
conoscevo già il micrologio ed era tra i miei to do, ora diventa sicuramente un absolutely must to do!!!!!

Riccardo

Passerò anche io in edicola. :grin:

PaoloP:
Passerò anche io in edicola. :grin:

Beato te.... nelle edicole del mio paese non arriva Elettronica IN, devo leggerlo in biblioteca visto che arriva solo li...

No, in paese non arriva. Mi devo spostare a Cagliari.
Comunque non mi sembra che tu abiti lontanissimo da Vicenza. Su Google Maps saranno si e no 10Km in linea d'aria.

PaoloP:
No, in paese non arriva. Mi devo spostare a Cagliari.
Comunque non mi sembra che tu abiti lontanissimo da Vicenza. Su Google Maps saranno si e no 10Km in linea d'aria.

Grazie...non ho tempo e voglia di andarci ;), sto valutando di fare l'abbonamento........
L'anno scorso qui a Dueville arrivavano sia Elettronica IN sia Futura Elettronica, ora nulla :((((((((((((

complimentoni!!! :smiley:

complimentio Leo, prendero' anche io una copia in edicola.
:slight_smile:

La stavo cercando anch'io... l'edicola che ho vicino a dove lavoro non la tiene.... anzi mi ha chiesto se esisteva ancora la rivista!! ]:smiley:

Complimenti ragazzi... Ottimo lavoro.
Ma conoscendovi non si poteva dubitare sulla qualità.
Per me ci sono molte info da ricavare.
:wink:

scusa leo ma perche' non ti danno un x di copie gratuite ? oppure ti hanno pagato ?

io l'articolo l'ho già letto in versione digitale su iPad....complimenti molto ben relizzato e con ottimi spunti didattici

Complimenti

LEOOOOOOOOOOOOOO..........

Bravissimo

Grazie a tutti :sweat_smile: