Problema con servo

Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Ho scritto uno sketch su arduino per far muovere un servo. In pratica ho impostato dei gradi massimi e dei gradi minimi, che il servo deve raggiungere, quando premo due pulsanti collegati ad arduino. In pratica quando premo uno dei due tasti il servo aumenta la sua gradazione fino ad un grado prestabilito, poi si ferma. Se invece premo l'altro pulsante il servo ritorna ad un grado prestabilito.
Fin qui nessun problema però ora dovrei, senza aggiungere altri pulsanti, far andare il servo prima ad un angolo (tenendo premuto il pulsante per la prima volta), e poi farlo andare ad un secondo angolo quando tengo ripremuto lo stesso pulsante per la seconda volta. Volevo chiedervi se è possibile una cosa del genere e come si potrebbe fare per crearla, ho provato a scriverla nel programma, però il servo non da segni di vita. Vi incollo il mio sketch:

Modalita__Manuale.ino (2.12 KB)

In pratica io pensavo di partire eseguendo UNO(), poi una volta terminato UNO() bloccarlo e far eseguire DUE() sul loop. Infine terminato anche DUE() ricominciare da capo.

Ciao,

a parte il fatto che nel tuo sketch non vedo il loop(), potresti procedere in questo modo:

1- definisci una variabile: byte cont = 0;

2- nel loop:
controlli la pressione del pulsante e quando lo premi incrementi cont di 1
controlli il valore di cont: se = 1 esegui UNO(), se = 2 esegui DUE() e metti cont = 0

In questo modo ogni volta che premi il pulsante esegui aternativamente UNO() e DUE()

Attilio

ps: Il codice dello sketch, invece di allegarlo, è meglio se lo racchiudi negli appositi "tag code" che si attivano con il pulsante "</>" in alto a sinistra.

Grazie per il tuo aiuto ultimo_53, proverò a fare come dici