Problema connessione al PC Arduino

Ciao everybody..

ho riesumato la mia scheda Arduino Ethernet con modulo PPOE ed adattatore mini USB modello 990 004 (preso su Robotitaly 990004 - Adattatore USB->Seriale in miniatura , da DROIDS sas a € 9,70 su Robot Italy).
premesso che dovrei aver collegato bene il predetto modulo alla scheda..e dal led acceso deduco che viene alimentata..come provo a caricare lo sketch Blink di esempio ( Pc dove gira Xubuntu) mi da questo errore:

Arduino:1.8.12 (Linux), Scheda:"Arduino Ethernet"

Lo sketch usa 924 byte (2%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 32256 byte.
Le variabili globali usano 9 byte (0%) di memoria dinamica, lasciando altri 2039 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 2048 byte.
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 1 of 10: not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 2 of 10: not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 3 of 10: not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 4 of 10: not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 5 of 10: not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 6 of 10: not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 7 of 10: not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 8 of 10: not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 9 of 10: not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_getsync() attempt 10 of 10: not in sync: resp=0x00

sembra un errore di comunicazione...vi posto anche la foto della scheda.
Grazie in anticipo a chi mi aiuta ad iniziare..

Banalmente la prima cosa da provare e invertire TX e RX

grazie dell'interessamento nid69ita.. ho provato ad invertire la tx con la rx ma senza risultati..
dalla foto che ho postato le connessioni sono giuste? perche sul sito dell adattatore usb vengono illustrate chiaramente le connessioni, mentre per Arduino Ethernet mi sono basato da foto di altri adattatori che vedevo collegati ad Arduino, non ho trovato (o capito) quali siano le uscite di quei 6 pin a cui mi sono attaccato(vedasi foto allegata al post).

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.

Basta leggere il reference per capire come sono messi quei sei pin ...

The 6-pin serial programming header is compatible with the USB Serial adapter and also with the FTDI USB cables or with Sparkfun and Adafruit FTDI-style basic USB-to-serial breakout boards. It features support for automatic reset, allowing sketches to be uploaded without pressing the reset button on the board. When plugged into a USB to Serial adapter, the Arduino Ethernet is powered from the adapter.

... quindi o secondo l'adattatore Seriale <-> USB di Arduno, o secondo il cavo standard FTDI (entrambi hanno la stessa piedinatura):


Guglielmo

Il tuo adattatore ha la segunete piedinatura:


... quindi, l'equivalenza con il FTDI standard è: USB 5V -> VCC, GND-> GND, DTR -> RTS, RX e TX c'è da vedere se vanno incrociati o meno.

Guglielmo

Ok..grazie Guglielmo.. recepito le piedinature dei 6 pin... allora confermo che l avevo connesso in modo esatto..
Quindi, purtroppo, provando anche ad invertire il tx e rx continua a darmi il problema..

E' successo anche a me, medesimi errori. Si era cancellato il bootloader. Quale sistema operativo usi?

Ciao Roberto...uso xubuntu..

Perfetto, segui questa discussione -> Problema programmazione arduino - Pagina 2 • Forum Ubuntu-it
se non risolvi vuol dire che il problema è il bootloader

sembra che sia cosi...indicazioni per ricaricare il bootloader?

kirk00nt:
...indicazioni per ricaricare il bootloader?

Il bootloader si carica via connettore ICSP, ti occorre o un programmatore ISP o un secondo Arduino da utilizzare come programmatore, seguendo alla lettera QUESTA guida.

Guglielmo